Attualità

Cefalù,limitazioni orarie alla vendita di alcolici e per gli orari di chiusura notturna degli esercizi commerciali

“In data odierna -scrive il sindaco Lapunzina-ho emanato una Ordinanza Sindacale ai sensi del comma 7 bis dell’articolo 50 del Testo Unico degli Enti Locali, con la quale sono state stabilite limitazioni orarie alla vendita di alcolici e definiti gli orari di chiusura notturna degli esercizi commerciali.”

Il provvedimento, simile a quello adottato da numerosi Sindaci di città e località turistiche dell’isola, trae origine dalla constatazione che il consumo di bevande alcoliche, in determinate circostanze, può essere motivo di assembramenti, in violazione delle norme che regolano il distanziamento sociale al fine di garantire la profilassi contro il Covid-19, di fenomeni di disordine urbano, atti vandalici e di disturbo della quiete pubblica.

In particolare, il provvedimento prevede:

Il divieto dalle ore 21:00 alle ore 6:00 di tutti i giorni della settimana, di effettuare la vendita per asporto di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione e di bevande in contenitori di vetro di qualsiasi tipo.

La somministrazione di bevande alcoliche è consentita negli spazi chiusi e nelle aree aperte di pertinenza degli esercizi di somministrazione, regolarmente avute in concessione, sino alle ore 2:00 di tutti i giorni della settimana.

E’ divieto dalle ore 2:00 alle ore 6:00 di tutti i giorni della settimana di somministrare, in aree pubbliche o aperte al pubblico, bevande alcoliche e superalcoliche di qualunque gradazione da parte di chiunque sia autorizzato, o legittimato anche al di fuori degli esercizi commerciali;

La chiusura degli esercizi commerciali siti nel territorio comunale dalle ore 02,30 alle ore 06,00 di tutti i giorni della settimana;

La vendita mediante distributori automatici è soggetta alle medesime disposizioni previste per gli esercizi commerciali di vendita per asporto.

La violazione delle disposizioni contenute nell’Ordinanza è punita con una sanzione pecuniaria da 500 a 5000 euro ove dal fatto non scaturiscano altri illeciti. Qualora la stessa violazione sia stata commessa per due volte in un anno, il Questore può disporre la chiusura dell’esercizio commerciale fino ad un massimo di 15 giorni.

Per il Sindaco di Cefalù “con questo provvedimento abbiamo realizzato un bilanciamento tra le necessità delle attività commerciali e della ricettività turistica e il rispetto dell’interesse pubblico.

All’attenzione che, come Amministrazione comunale, da sempre abbiamo avuto per il rispetto del decoro urbano e della quiete pubblica si aggiunge, quest’anno, il dovere di garantire il rispetto delle norme per il contrasto del contagio da Covid-19.

In tal senso Cefalù ha tutte le carte in regola per poter garantire ai residenti la tutela della qualità della vita e ai visitatori, speriamo numerosi, che anche quest’anno la sceglieranno come meta di vacanze, di trascorrere il loro soggiorno nella nostra città in piena sicurezza. Sono certo di poter contare sulla piena collaborazione dei cittadini e dei titolari delle attività commerciali”.

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

1 ora ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

5 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

17 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

20 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

20 ore ago