Un incontro sulle criticità delle società sportive in seguito all’emergenza Covid-19 che, promosso dall’ANCI Sicilia e coordinato dal Segretario generale dell’Associazione, Mario Emanuele Alvano, ha visto la partecipazione, tra gli altri, dell’assessore allo Sport del comune di Palermo, Paolo Petralia Camassa.
Durante la videoconferenza si è focalizzata l’attenzione sulle enormi difficoltà delle società sportive, anche dilettantistiche, che svolgono da sempre attività fondamentali per i giovani. Gli effetti del lockdown sono stati, infatti, disastrosi per un settore che già da prima faticava a sostenersi.
Per questi motivi è stata fatta un’attenta analisi circa le possibili richieste da inoltrare alle istituzioni e su cosa potranno fare i comuni nell’immediato futuro anche per consentire l’utilizzo degli impianti sportivi affrontando i costi legati alla sanificazione.
Il gruppo di lavoro tornerà a riunirsi nelle prossime settimane anche con il coinvolgimento dei comuni che ne faranno richiesta.
All’incontro hanno preso parte, tra gli altri: il sindaco di Sciacca, Francesca Valenti, e gli assessori allo Sport dei comuni di Ragusa, Trapani, Marsala, Acireale e Catania.
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…