I Carabinieri delle Compagnie Piazza Verdi e San Lorenzo, coadiuvati dalla Capitaneria di Porto di Palermo, hanno effettuato una serie di controlli ai venditori della filiera ittica.
I militari hanno proceduto alla verifica di numerose attività, elevando per sei esercenti sanzioni amministrative per complessive 17.000 euro.
Un ambulante, inoltre, è stato denunciato in stato di libertà per vendita di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione.
I prodotti sequestrati, privi di etichettatura e tracciabilità, ammontano a 800 kg di cui 175 di tonno rosso e 4 di polpa di ricci per i quali è in atto il fermo biologico.
Dopo le verifiche da parte dell’A.S.P. 180 kg di pesce sono stati devoluti in beneficenza alla onlus “Boccone del Povero”, mentre i rimanenti, poiché non idonei al consumo alimentare, sono stati smaltiti da una ditta autorizzata.
"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…