Un tavolo di confronto ministeriale per fare il punto sulla riapertura delle scuole e sullo stato dell’edilizia scolastica: vi hanno partecipato questa mattina in videoconferenza la vice ministra MIUR, Anna Ascani, il presidente dell’ANCI Sicilia, Leoluca Orlando, l’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla, e il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Stefano Suraniti.
“L’ANCI Sicilia – ha spiegato il presidente Orlando – ha evidenziato l’importanza di una forte collaborazione istituzionale che veda impegnati in prima linea comuni, enti intermedi, governo regionale, governo nazionale e dirigenti scolastici. Una collaborazione necessaria per affrontare le criticità post-Covid e per consentire a settembre l’avvio dell’attività formativa nel pieno rispetto delle norme di sicurezza assicurando il massimo della serenità a studenti e insegnanti”
Nel porre l’attenzione sulla situazione della Sicilia, la vice ministra Ascani ha apprezzato l’anagrafe dell’edilizia scolastica della nostra Regione che risulta essere tra le più complete d’Italia. “Le criticità del settore – ha aggiunto Orlando – si possono affrontare al meglio solo con un confronto continuo che coinvolga i dirigenti scolastici e che sia costantemente monitorato dal Ministero che, in ogni caso, dovrà valutare la necessità di istruire nuovo personale per far fronte alla recente offerta formativa, nuova nei contenuti e nelle modalità”.
“Ci auguriamo – ha concluso il presidente dell’Associazione dei comuni siciliani – che il rientro a scuola si basi su una riorganizzazione complessiva che non lasci indietro nessuno, in particolar modo gli studenti con disabilità”.
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…