Società

AnciSicilia, tavolo di confronto ministeriale sulla scuola

Un tavolo di confronto ministeriale per fare il punto sulla riapertura delle scuole e sullo stato dell’edilizia scolastica: vi hanno partecipato questa mattina in videoconferenza la vice ministra MIUR, Anna Ascani, il presidente dell’ANCI Sicilia, Leoluca Orlando, l’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla, e il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Stefano Suraniti.
“L’ANCI Sicilia – ha spiegato il presidente Orlando – ha evidenziato l’importanza di una forte collaborazione istituzionale che veda impegnati in prima linea comuni, enti intermedi, governo regionale, governo nazionale e dirigenti scolastici. Una collaborazione necessaria per affrontare le criticità post-Covid e per consentire a settembre l’avvio dell’attività formativa nel pieno rispetto delle norme di sicurezza assicurando il massimo della serenità a studenti e insegnanti”
Nel porre l’attenzione sulla situazione della Sicilia, la vice ministra Ascani ha apprezzato l’anagrafe dell’edilizia scolastica della nostra Regione che risulta essere tra le più complete d’Italia. “Le criticità del settore – ha aggiunto Orlando – si possono affrontare al meglio solo con un confronto continuo che coinvolga i dirigenti scolastici e che sia costantemente monitorato dal Ministero che, in ogni caso, dovrà valutare la necessità di istruire nuovo personale per far fronte alla recente offerta formativa, nuova nei contenuti e nelle modalità”.


“Ci auguriamo – ha concluso il presidente dell’Associazione dei comuni siciliani – che il rientro a scuola si basi su una riorganizzazione complessiva che non lasci indietro nessuno, in particolar modo gli studenti con disabilità”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago