“Il turismo è un settore di particolare importanza nell’economia della nostra Regione ed il suo sviluppo determina un globale miglioramento dei territori, nonché un aumento dei posti di lavoro legati al settore. Avere guide altamente qualificate in grado di evidenziare al meglio il nostro bagaglio storico, culturale e sociale, è sicuramente un valore aggiunto. Per questi motivi esprimo l’apprezzamento dell’ANCI Sicilia per la costituzione della Federazione delle Associazioni Guide Turistiche Siciliane F.G.S”.
Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell’Associazione dei comuni siciliani.
La FGS rappresenta oltre 500 guide turistiche abilitate in Sicilia. Fra le sue finalità: la promozione e la fruizione culturale del patrimonio storico artistico siciliano.
I soci fondatori della FGS sono le associazioni AGT Città di Agrigento, AGT Catania, AGT Enna, GT Eolie Messina Taormina, GTA Palermo, AGT Ragusa, AGT Siracusa e AGT Trapani.
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…