Attualità

Legge sburocratizzazione, assessore Grasso: così si accelerano opere strategiche

«Siamo pienamente soddisfatti per l’accoglimento dell’emendamento del Governo Musumeci alla legge sulla sburocratizzazione approvata dall’Ars. In situazioni di calamità, il presidente della Regione potrà nominare dei commissari regionali per realizzare le opere strategiche e necessarie, applicando il modello delle norme nazionali previste dalla legge sulla Protezione civile. Siamo, assieme alla Puglia, la prima Regione d’Italia a farlo. Inoltre, sul tema delle autorizzazioni, il Governo ha completato la legge sulle semplificazioni potenziando il sistema dei controlli a posteriori a carico della Pubblica amministrazione».
Lo afferma l’assessore regionale alla Funzione Pubblica, Bernardette Grasso, a seguito dell’approvazione da parte dell’Ars della legge sulla cosiddetta “sburocratizzazione”.
«Sono felice e orgogliosa – prosegue l’esponente del Governo Musumeci – di aver contribuito a questo risultato. Abbiamo messo in campo dei contributi tecnico-giuridici che consentiranno alla Regione di imprimere una drastica accelerazione delle procedure amministrative. Grazie all’iniziativa del Governo e di Forza Italia, attuiamo scelte legislative innovative e concrete per i cittadini siciliani».
«Di contro – prosegue l’assessore Grasso – non posso che esprimere profondo stupore per le dichiarazioni di alcuni deputati di opposizione, che sono arrivati a definire “liberticida” una norma che costituisce, invece, attuazione del Codice nazionale della Protezione civile. Questi giudizi sono probabilmente frutto di dichiarazioni “a caldo”, poco meditate, che non tengono conto del fatto che un’analoga norma è stata proposta e approvata in Puglia dalla maggioranza di centrosinistra a dicembre 2019. Quanto poi alle deroghe alle leggi regionali – illustra Bernardette Grasso – esse sono espressamente consentite dal Codice della Protezione civile e sono tipiche di situazioni di emergenza, che richiedono appunto interventi straordinari. Esattamente quello che ha fatto il Governo di centrosinistra nella scorsa legislatura regionale – conclude Grasso – con i commissari nominati per l’emergenza rifiuti, dichiarata e prorogata dal presidente Crocetta dal 2013 in poi con numerose ordinanze ai sensi dell’articolo 191 del Codice dell’Ambiente».

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

9 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

12 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

15 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

17 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

21 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

22 ore ago