Si inceppa la stabilizzazione degli oltre 600 precari dell’Asp di Palermo. La segreteria provinciale della Fials segnala che circa 250 contrattisti sono al momento esclusi dalle procedure e sollecitano l’azienda e l’assessorato ad affrontare la problematica convocando un incontro sindacale.
La vertenza è riesplosa anche perché il sindacato guidato da Enzo Munafò e Giuseppe Forte lo scorso anno aveva sottoscritto un accordo con l’Asp nel quale l’azienda si impegnava ad adottare idonei provvedimenti per stabilizzare il personale residuo, e il sindacato rinunciava all’azione legale. A riguardo l’azienda aveva firmato una transazione solo con la Fials e prendendo precisi impegni nei confronti di tutto il personale.
Un accordo ad oggi non rispettato che adesso riaccende la vertenza. “La normativa – spiega la Fials – consente di assumere questo personale anche in deroga, per il solo anno 2020, in qualità di lavoratori sovrannumerari alla dotazione organica. Bisogna dunque fare presto per non causare a questi lavoratori una beffa oltre al danno già subito”.
La Fials, visto ormai l’approssimarsi della scadenza dei contratti a tempo determinato prevista per dicembre 2020, ha chiesto un incontro urgente inviando nota anche al Prefetto di Palermo secondo le previsioni di legge, al fine di adempiere al tentativo obbligatorio di conciliazione per il raffreddamento del conflitto”.
Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…
Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…
Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…