L’ANEC e la sezione distributori ANICA salutano le sale che hanno ripreso l’attività ieri, lunedì 15 giugno, come segno concreto di una ripartenza graduale, un processo che avrà bisogno di tempo.
È un segnale che va letto ovviamente senza entrare nel merito dei dati, ma è senz’altro un auspicio, che con impegno concreto alcuni esercenti, a poche ore dalla approvazione delle nuove linee guida per le riaperture, hanno voluto dare all’industria del cinema.
Dal prossimo week end gli schermi aumenteranno, e di conseguenza inizieremo a conoscere le date delle prossime uscite dei film sul mercato.
Ci vorrà tempo perché una filiera integrata fatta di produzione, distribuzione, ed esercizio riparta a pieno ritmo, ma pian piano la filiera si muoverà verso un auspicato e progressivo ritorno alla normalità.
È ora di tornare a vedere il cinema per come tutti noi lo immaginiamo e desideriamo: sogni, emozioni, le immagini dei film che tornano a illuminare gli schermi, le musiche che accompagnano le storie; la sala come luogo di aggregazione, presidio sociale e culturale che torna ad affascinare lo spettatore con l’esclusiva esperienza della visione cinematografica su grande schermo.
E’ ora di ritrovare il rapporto con il nostro pubblico, primo ed essenziale protagonista, al quale tutti quanti rivolgono il più caloroso invito a ritornare nelle sale di tutta Italia.
A tutta l’industria del cinema, autori, attori, produttori, professionisti del settore, tecnici, ai distributori e a tutti i gestori delle nostre sale italiane un sincero: BENTORNATO CINEMA!
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…