Attualità

Oggi inizia il servizio antincendio in Sicilia. A breve anche i Forestali della manutenzione

Prende oggi il via la campagna antincendio in Sicilia. Riparte dalla sua data consueta del 15 Giugno al 15 di Ottobre, e riparte dopo tanti incendi che sono iniziati già da Marzo e che ancora ad oggi vede esserne protagonisti in lungo e in largo. Servizio che ripropone sempre gli stessi problemi annuali e che non cambiano, seppur non sono mai mancati gli inviti,incontri e ripercussioni e lamentele sul settore.

«Le cose vanno come devono andare, è tutto scritto – dice Antonio David di ForestaliNews – visto che ogni anno tutti tentano di dire che il sistema cambierà, si inizierà prima, saranno rimpinguati i posti vacanti e quant’altro. Il sistema si basa da legge nazionale del 15 Giugno, quindi non può iniziare prima e dunque anche i lavoratori forestali dell’antincendio si accomodano ai tempi stabiliti, pur sapendo che i 151nisti le giornate di fasce li inizieranno prima di tale data, o li finiranno dopo il 15 Ottobre».

Sarebbe opportuno iniziare invece anticipatamente i viali parafuoco con qualche mese di anticipo ma ad oggi tutto questo non viene recepito e dunque ci si accomoda allo stesso discorso riportato sopra. «Stesso discorso vale per i lavoratori della manutenzione – conclude Antonio David – che effettuano i viali parafuoco sempre dopo che si scatenano gli incendi. La prevenzione degli incendi deve essere fatta a partire dal mese di Marzo-Aprile, è questa rimane l’unica certezza di salvaguardia del territorio, avviando contemporaneamente tutti i lavoratori delle tre fasce di occupazione e bloccare gli incendi a monte».

Ad oggi per la manutenzione sono avviati i 151nisti che hanno già effettuato circa 20-25 giornate di lavoro e a breve , si parla dalla prossima settimana, dovrebbero rientrare in cantiere i lavoratori 101 e i 78sti. L’avviamento di quest’ultimi varia in base alle esigenze distrettuali e provinciali ma comunque sempre con i tempi degli altri anni.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

11 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

17 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago