Società

La vistosa collana da rapper incastra uno dei responsabili del furto al “castello a mare”

La Polizia di Stato, con una fulminea ed efficace indagine, è riuscita a scoprire gli autori del furto al ristorante “Castello a Mare”, avvenuto in una delle notti della movida della Cala.

Si tratta di quattro giovanissimi, tutti denunciati per il reato di furto aggravato.

Lo scorso 10 giugno,il titolare del ristorante “Castello a Mare” di via F.Patti aveva denunciato ai poliziotti del Commissariato di P.S. “Centro” di avere subito il danneggiamento della vetrata della sala bar del suo locale ed il furto di una bottiglia di liquore.

I poliziotti hanno lavorato all’individuazione degli autori del raid, partendo dalla visione delle immagini registrate, sia dalle telecamere del ristorante, sia da quelle che osservano il vicino porticciolo della Cala.

Sin da questa fase, la ricerca dei responsabili, per altro felicemente conclusasi in breve tempo, si è presentata come un’ operazione ad alto coefficiente di difficoltà che, però, i poliziotti hanno saputo superare, dosando sapientemente esperienza ed intuito. Le telecamere avevano inquadrato quattro ragazzi mentre si divertivano a bere birra a bordo di una barca ormeggiata al porticciolo. Esaurita la scorta alcolica, i quattro decidevano di infrangere con una pietra la vetrata del vicino ristorante per sottrarre una bottiglia di liquore e “divertirsi” a romperne altre, causando un danno complessivo di 400,00 euro, circa .

La circostanza che, a primo acchito, gli investigatori del Commissariato di zona  non abbiano riconosciuto nessuno dei quattro, ha fatto ritenere che si trattasse di un gruppo di giovani provenienti da altre zone della città

E’ emersa, quindi, la necessità di focalizzare l’attenzione su particolari somatici o sull’ abbigliamento.dei correi. E’ così che una collana da rapper ed il suo vistoso ciondolo, indossate da uno dei giovani complici, sono diventati l’indizio di una pista da battere.

I poliziotti hanno, quindi, organizzato delle pattuglie di controllo del territorio che hanno battuto tutti i luoghi di principale aggregazione giovanile, oltre alla Cala, ove avrebbero potuto ritrovarsi i giovani.

Dopo alcune ricerche, a piazzale Ungheria, sono stati individuati e riconosciuti  tre dei quattro malviventi.

Al quarto si è riusciti a risalire anche grazie alla vistosa collana indossata, sia durante il furto al ristorante che durante le fasi della sua individuazione.

I quattro giovani vivono in diverse parti della città ma sono soliti ritrovarsi, a tarda sera e fino a notte inoltrata, per divertirsi, nelle zone del centro storico e del Foro Italico.  

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago