Territorio

Lavoratori Stagionali sollecitano Assessore Manlio Messina

Per conto della Associazione dei Lavoratori Stagionali Emanuele Basile e Rosario Martoro hanno indirizzato una nota di sollecito all’ On.le Manlio Messina, Assessore regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo

Gent.mo On.le Manlio Messina
Con la presente nota si vuole sensibilizzare le problematiche dei lavoratori stagionali, visto che si è appurato che l’ intervento del Governo Regionale come si evince all’ art. 5 della G.U. del 14/05/2020 a favore dei Lavoratori Stagionali sarà di 10 milioni di euro, con risorse dei fondi extra regionali e del POC 2014/2020 secondo il comma 2 dell’ art.5, comunque risorse che non saranno nell’ immediato disponibili per far fronte all’ esigenza che è in atto.
Pertanto se Lei e tutto il Governo regionale intenda veramente dimostrare con un atto e volontà politica la Vostra sensibilità e sicuri che detti fondi extra regionali, sono realmente destinati per la nostra categoria di lavoratori, riservando lo stesso trattamento come agli stessi lavoratori del comparto della formazione professionale, ai quali è riservato un procedimento privilegiato e tenuto conto che tutti i lavoratori hanno parità e dignità di trattamento, nel merito suggeriamo che in uno stato emergenziale in essere, il Suo assessorato si faccia carico di anticipare, con le risorse che sono state messe a disposizione da come si evince all’ art. 10 comma 12 della G.U. del 14/05/2020, le risorse destinate all’ art. 5 comma 2, per i lavoratori stagionali.


Tutto questo perché per favorire una ripresa delle attività turistica e occupazionale non si può non tenere in considerazione il destino degli stessi attori principali , i Lavoratori.
Nel merito siamo certi che il suggerimento è volto ad essere una misura tampone e di sollievo economico che certamente aiuterà a sostenere economicamente una platea di lavoratori che ad oggi sono rimasti fuori da qualsiasi ammortizzatore sociale, ma riteniamo che devono essere attuati degli interventi al sostegno al reddito ben più strutturale per il periodo epidemiologico.
Grazie anticipatamente per l’ attenzione che dimostrerete e auspichiamo che detti interventi suggeriti possano essere tenuti in considerazione nell’ indirizzo di politica regionale.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago