Attualità

14 giugno, Giornata Internazionale dei Donatori di Sangue

In occasione della Giornata internazionale dei donatori di sangue (14 giugno), proclamata dall’Organizzazione mondiale della Sanità nel 2004, il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani rammenta l’importanza di un atto spontaneo, generoso, determinante per la salvaguardia della vita altrui, come appunto è il donare il sangue.
La sensibilizzazione verso un simile gesto di altruismo può e deve partire proprio dalla scuola: rimuovere la diffidenza e l’indifferenza , i due ostacoli principali verso il compimento di un tale intento, necessita di un percorso formativo fin dalla più tenera età.
Il tema di quest’anno è “Give blood and make the world a healthier place”, tradotto in italiano con: “Dona sangue e rendi il mondo un posto più sano”.
Gli obiettivi della campagna dall’Organizzazione mondiale della Sanità di quest’anno sono:
“celebrare e ringraziare le persone che donano il sangue e incoraggiare coloro che non hanno ancora donato il sangue a iniziare a donare;
evidenziare la necessità di donazioni di sangue impegnate tutto l’anno, per mantenere forniture adeguate e ottenere un accesso universale e tempestivo a trasfusioni di sangue sicure;
focalizzare l’attenzione sul contributo dei donatori all’intera comunità come fattore critico nel miglioramento della salute;
dimostrare la necessità di un accesso universale a trasfusioni di sangue sicure e fornire sostegno al suo ruolo nella fornitura di un’assistenza sanitaria efficace e nel raggiungimento dell’obiettivo della copertura sanitaria universale;
mobilitare il sostegno a livello nazionale, regionale e globale tra governi e partner di sviluppo per investire, rafforzare e sostenere i programmi nazionali sul sangue.”
Sarebbe costruttivo spiegare ai bambini e agli adolescenti che tutti possiamo avere bisogno di globuli bianchi, rossi, piastrine e plasma in qualunque momento della nostra vita e per i più svariati motivi, fattore che rende l’eventualità di necessitarne poco remota. Nella disperazione di un momento cruciale che decide la nostra sorte, cioè vivere o morire, tutti spereremmo di trovare supporto concreto; proprio per questo dovrebbe partire da ciascun singolo l’iniziativa di donare gratuitamente al prossimo la possibilità di sopravvivere.
Inoltre se la donazione del sangue divenisse una condotta capillarmente diffusa nella società verrebbero automaticamente azzerate alcune pratiche illegali connesse alla commercializzazione del sangue e alla relativa speculazione.
IL CNDDU invita i docenti di ogni ordine e grado a sviluppare percorsi innovativi insieme alle associazioni di settore nel corso dell’anno scolastico coinvolgendo l’intera comunità educativa, al fine di comprendere il valore civico – umano di una scelta solidale.
“Donare il sangue rappresenta il più grande atto di vita che chiunque può compiere” (Margaret Chan, direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità)

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

9 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

12 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

15 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

17 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

21 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

21 ore ago