Attualità

14 giugno, Giornata Internazionale dei Donatori di Sangue

In occasione della Giornata internazionale dei donatori di sangue (14 giugno), proclamata dall’Organizzazione mondiale della Sanità nel 2004, il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani rammenta l’importanza di un atto spontaneo, generoso, determinante per la salvaguardia della vita altrui, come appunto è il donare il sangue.
La sensibilizzazione verso un simile gesto di altruismo può e deve partire proprio dalla scuola: rimuovere la diffidenza e l’indifferenza , i due ostacoli principali verso il compimento di un tale intento, necessita di un percorso formativo fin dalla più tenera età.
Il tema di quest’anno è “Give blood and make the world a healthier place”, tradotto in italiano con: “Dona sangue e rendi il mondo un posto più sano”.
Gli obiettivi della campagna dall’Organizzazione mondiale della Sanità di quest’anno sono:
“celebrare e ringraziare le persone che donano il sangue e incoraggiare coloro che non hanno ancora donato il sangue a iniziare a donare;
evidenziare la necessità di donazioni di sangue impegnate tutto l’anno, per mantenere forniture adeguate e ottenere un accesso universale e tempestivo a trasfusioni di sangue sicure;
focalizzare l’attenzione sul contributo dei donatori all’intera comunità come fattore critico nel miglioramento della salute;
dimostrare la necessità di un accesso universale a trasfusioni di sangue sicure e fornire sostegno al suo ruolo nella fornitura di un’assistenza sanitaria efficace e nel raggiungimento dell’obiettivo della copertura sanitaria universale;
mobilitare il sostegno a livello nazionale, regionale e globale tra governi e partner di sviluppo per investire, rafforzare e sostenere i programmi nazionali sul sangue.”
Sarebbe costruttivo spiegare ai bambini e agli adolescenti che tutti possiamo avere bisogno di globuli bianchi, rossi, piastrine e plasma in qualunque momento della nostra vita e per i più svariati motivi, fattore che rende l’eventualità di necessitarne poco remota. Nella disperazione di un momento cruciale che decide la nostra sorte, cioè vivere o morire, tutti spereremmo di trovare supporto concreto; proprio per questo dovrebbe partire da ciascun singolo l’iniziativa di donare gratuitamente al prossimo la possibilità di sopravvivere.
Inoltre se la donazione del sangue divenisse una condotta capillarmente diffusa nella società verrebbero automaticamente azzerate alcune pratiche illegali connesse alla commercializzazione del sangue e alla relativa speculazione.
IL CNDDU invita i docenti di ogni ordine e grado a sviluppare percorsi innovativi insieme alle associazioni di settore nel corso dell’anno scolastico coinvolgendo l’intera comunità educativa, al fine di comprendere il valore civico – umano di una scelta solidale.
“Donare il sangue rappresenta il più grande atto di vita che chiunque può compiere” (Margaret Chan, direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità)

redazione

Recent Posts

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

12 ore ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

15 ore ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

19 ore ago

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

1 giorno ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

1 giorno ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

2 giorni ago