“Sul posticipo dell’Imu lo Stato arriva ancora una volta tardi. Con la risoluzione Mef datata 8 giugno, il Dipartimento Finanze ha chiarito che l’ente locale stesso puo’ stabilire se e come far slittare la data ultima per il versamento. Alcuni Comuni, per la quota Imu di loro spettanza, hanno gia’ provveduto autonomamente a far posticipare il termine del 16 giugno, cosa che invece non ha fatto lo Stato per la quota ad esso riservata.
Ancora una volta, Sindaci vicini alla gente e Stato scollegato dalla realta’. Stato che, peraltro, mantiene ancora al 31 luglio il termine per la verifica degli equilibri di’ bilancio. Purtroppo pero’ i Comuni sono stati lasciati soli nella gestione degli adempimenti tributari e pochi di loro potranno quindi garantire la proroga della scadenza Imu. Sarebbe stato sufficiente, invece, utilizzare Cassa Depositi e Prestiti per un’anticipazione di cassa per tre mesi, cosi’ da permettere a tutti i Comuni di spostare la scadenza del 16 giugno prossimo per il pagamento dell’Imu”.
Lo dicono in una nota i deputati Lega della Commissione Finanze Alessandro Pagano (foto), Massimo Bitonci, Alberto Gusmeroli, Laura Cavandoli, Giulio Centemero, Silvia Covolo, Francesca Gerardi,, Paolo Paternoster, Leonardo Tarantino
S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…
"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…