Attualità

Carabinieri, custode Cattedrale sottraeva opere sacre

I Carabinieri della Stazione di Monreale, supportati dal Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo, hanno denunciato in stato di libertà, C.G., restauratore 59enne ex dipendente del Museo diocesano della Cattedrale di Monreale, noto sito del patrimonio Unesco.
Un’articolata attività investigativa ha permesso di chiarire che il restauratore, approfittando del proprio ruolo di custode all’interno del sito culturale, aveva sottratto oggetti sacri conservati all’interno del Museo diocesano di Monreale che, per non destare sospetti, sostituiva con delle copie di modico valore.
In particolare, le opere su cui ha messo le mani sono oggetti di pregio in oro massiccio, che sostituiti da copie in argento dorato, sono state destinate al mercato nero dei mercanti d’arte.
È proprio ricostruendo il percorso che questi falsi avevano fatto prima di giungere alla cattedrale di Monreale che i Carabinieri sono riusciti ad arrivare al 59enne individuandolo quale responsabile del trafugamento e della successiva sostituzione.
Le indagini sono state avviate nell’ottobre 2019 quando i responsabili del sito culturale, anche a seguito di alcune segnalazioni di cittadini, si erano resi conto che alcuni oggetti esposti non erano in realtà quelli originali e si erano rivolti ai Carabinieri della Stazione di Monreale.
L’uomo dovrà adesso rispondere del reato di furto aggravato mentre sono in corso ancora ulteriori accertamenti a cura dei Carabinieri del T.P.C. di Palermo per individuare i canali di destinazione della refurtiva sottratta che a tutt’oggi non è stata ancora recuperata.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

9 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

9 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

12 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

14 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

18 ore ago