Mancano i pediatri e il punto nascite della Fondazione Giglio di Cefalù potrebbe chiudere nelle prossime settimane. A lanciare l’allarme è lo stesso presidente della Fondazione Giglio di Cefalù, Giovanni Albano.
“Abbiamo fatto uno sforzo immane – ha detto il presidente Albano – per la ricerca di nuovi pediatri. Purtroppo tutte le selezioni sono andate deserte e questo, oggi, compromette il mantenimento del punto nascite. Le linee guida ministeriali e le disposizioni assessoriali – ha aggiunto Albano – sono chiare: i pediatri sono necessari per l’assistenza al parto, in sicurezza, h. 24”.
Per garantire il servizio e la rotazione dei turni occorrono cinque pediatri. Attualmente, quelli in organico al Giglio, sono tre. La Fondazione ha anche attivato una convenzione con il Policlinico Universitario di Palermo, ma le ore messe a disposizioni non sono sufficienti.
“Non possiamo continuare a chiedere agli attuali pediatri – ha sottolineato Albano – di farsi carico dei turni del personale mancante. Il mio invito, che spero possa trovare riscontro, è rivolto a sensibilizzare i pediatri a presentare la propria candidatura per iniziare, sin da subito, a far parte del nostro staff”.
Gli interessati possono scrivere a avvisi.selezioni@hsrgiglio.it o contattare l’ufficio personale allo 0921.920244
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…