“Dopo anni di inutilizzo e vandalismi, oggi la variante ferroviaria di Maredolce si avvia ad avere nuova vita grazie ai lavori da un milione di euro che Rfi sta eseguendo in vista della prossima e imminente riapertura. Un passaggio fondamentale per collegare direttamente Cefalù all’aeroporto di Punta Raisi, grazie alla creazione di una linea ferroviaria diretta. Con il Governo Musumeci, il Passante ferroviario di Palermo acquisisce di giorno in giorno efficienza e miglioramenti infrastrutturali che modernizzano la mobilità di migliaia di viaggiatori in Sicilia”.
Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti Marco Falcone, nel corso del sopralluogo odierno al cantiere della variante Maredolce, lungo il Nodo ferroviario di Palermo. Presenti il direttore del Dipartimento Infrastrutture Fulvio Bellomo e i dirigenti regionali di Rfi e Trenitalia Michele Laganà e Silvio Damagini.
“Nelle prossime settimane – ha aggiunto Falcone – la variante verrà aperta al servizio commerciale, mettendo in connessione Guadagna alla stazione di Palermo Brancaccio e riducendo così i tempi degli spostamenti di circa 30 minuti. Sulla tratta, inoltre, è stato installato un sistema di videosorveglianza di ultima generazione che garantirà la piena sicurezza dell’infrastruttura”.
" Vorremmo che martedì 15 aprile ti unissi a noi per un breve percorso, da…
“Rafforzare il nostro ospedale come riferimento di eccellenza, assicurando la massima qualità assistenziale, promuovendo la…
Oggi la Polizia di Stato ha celebrato il 173° anniversario dalla sua fondazione con una…
Si è aperto oggi nel suggestivo borgo di Petralia Soprana la seconda edizione della Conferenza Internazionale…
Al via la presentazione delle domande di contributo per le iniziative dei Comuni che puntano…
Parte da Palermo una riflessione a livello nazionale, completa e importante, sulla medicina ‘di genere’:…