Madonie

L’Unione Democratica Geracese e le difficoltà economiche degli esercenti

L’Unione Democratica Geracese, gruppo di coordinamento del centro-sinistra a Geraci Siculo, prendendo atto delle gravi difficoltà economiche derivanti dall’emergenza epidemiologica da Coronavirus, ha intessuto nei giorni scorsi uno stretto dialogo con molti esercenti di piccole e medie imprese geracesi per cercare di capire quali misure possano essere adottate a livello locale per alleviare il peso della crisi.

In tutti si è registratagrande preoccupazioneper il futuro delle proprie attività lavorative.I provvedimenti del Governo nazionale e regionale, infatti, richiedono tempistiche di attuazione allo stato non prevedibili e ciò genera inevitabili e notevoli incertezze sia per i titolari delle attività che per i loro dipendenti. Per questo auspichiamo che si dia quanto prima una risposta a livellolocale, anticipando, per quanto possibile, gli effettidei provvedimenti adottati in altre sedi.

Le misure più urgenti richieste dalle piccole e medie imprese geracesi sono:- la sensibile riduzione della tariffa sui rifiuti e delle altre tasse locali; – la semplificazione delle proceduredi rilascio di autorizzazioni, licenze o nulla osta, laddove ancora necessari; – la velocizzazione dei tempi di pagamento delle commesse pubbliche; – il sostegno economico direttoper gli esercenti che non riescono a pagare il canone di locazione dell’immobile in cui svolgono la loro attività; – il contributo diretto per le spese sostenute da coloro che esercitano in immobili di proprietà; – l’affidamento diretto degli appalti di servizi e forniture aimprese e professionisti geracesi idonei nel rispettodel quadro normativo vigente; – l’attivazione, di concerto con tutti gli attori, istituzionali e non, di un percorso divalorizzazione delle immense bellezze storico-artistiche e architettoniche e delle antiche tradizioni enogastronomiche delpaese, tale da incentivare il più possibile l’attrattività turistica delborgo.

Siamo consapevoli che queste misure non sono che una goccia nel mare delle necessità proprie dei nostri imprenditori, necessità che si faranno ancora più urgenti con il passare del tempo. Proprio per questo l’Unione Democratica Geracese sarà sempre in ascolto delle esigenze dei lavoratori e delle imprese e chiede all’Amministrazione Comunale di Geraci Siculo di intervenire tempestivamente e con decisione per dare le più opportune risposte, in modo da favorire al massimo il processo di ripartenza del nostro paese.

                                                                                 UNIONE DEMOCRATICA GERACESE

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago