Madonie

L’Unione Democratica Geracese e le difficoltà economiche degli esercenti

L’Unione Democratica Geracese, gruppo di coordinamento del centro-sinistra a Geraci Siculo, prendendo atto delle gravi difficoltà economiche derivanti dall’emergenza epidemiologica da Coronavirus, ha intessuto nei giorni scorsi uno stretto dialogo con molti esercenti di piccole e medie imprese geracesi per cercare di capire quali misure possano essere adottate a livello locale per alleviare il peso della crisi.

In tutti si è registratagrande preoccupazioneper il futuro delle proprie attività lavorative.I provvedimenti del Governo nazionale e regionale, infatti, richiedono tempistiche di attuazione allo stato non prevedibili e ciò genera inevitabili e notevoli incertezze sia per i titolari delle attività che per i loro dipendenti. Per questo auspichiamo che si dia quanto prima una risposta a livellolocale, anticipando, per quanto possibile, gli effettidei provvedimenti adottati in altre sedi.

Le misure più urgenti richieste dalle piccole e medie imprese geracesi sono:- la sensibile riduzione della tariffa sui rifiuti e delle altre tasse locali; – la semplificazione delle proceduredi rilascio di autorizzazioni, licenze o nulla osta, laddove ancora necessari; – la velocizzazione dei tempi di pagamento delle commesse pubbliche; – il sostegno economico direttoper gli esercenti che non riescono a pagare il canone di locazione dell’immobile in cui svolgono la loro attività; – il contributo diretto per le spese sostenute da coloro che esercitano in immobili di proprietà; – l’affidamento diretto degli appalti di servizi e forniture aimprese e professionisti geracesi idonei nel rispettodel quadro normativo vigente; – l’attivazione, di concerto con tutti gli attori, istituzionali e non, di un percorso divalorizzazione delle immense bellezze storico-artistiche e architettoniche e delle antiche tradizioni enogastronomiche delpaese, tale da incentivare il più possibile l’attrattività turistica delborgo.

Siamo consapevoli che queste misure non sono che una goccia nel mare delle necessità proprie dei nostri imprenditori, necessità che si faranno ancora più urgenti con il passare del tempo. Proprio per questo l’Unione Democratica Geracese sarà sempre in ascolto delle esigenze dei lavoratori e delle imprese e chiede all’Amministrazione Comunale di Geraci Siculo di intervenire tempestivamente e con decisione per dare le più opportune risposte, in modo da favorire al massimo il processo di ripartenza del nostro paese.

                                                                                 UNIONE DEMOCRATICA GERACESE

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago