A Finale, e in parte anche a Pollina, è disponibile la Banda Ultra Larga che consente di navigare su internet fino a 1 Gigabit per secondo.
Il piano strategico (Strategia Italiana) per la Banda Ultra Larga è stato approvato del 2015 da parte del Governo con l’obiettivo di garantire – entro il 2020 – condizioni più favorevoli allo sviluppo delle infrastrutture nell’ambito delle telecomunicazioni, secondo gli obiettivi fissati dall’Agenda Digitale Europea.
Il target per la copertura prevede di raggiungere l’85% della popolazione con reti in grado di navigare a velocità pari o superiori ai 100 Mbps (Megabit per secondo), la cosiddetta banda Ultra Larga.
L’attuazione del piano passa attraverso la costruzione di una rete di proprietà pubblica resa poi disponibile a tutti gli operatori interessati ad attivare servizi verso aziende e cittadini, cercando quindi di superare eventuali disuguaglianze geografiche dovute alla mancanza di iniziativa privata da parte delle aziende.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…