A Finale, e in parte anche a Pollina, è disponibile la Banda Ultra Larga che consente di navigare su internet fino a 1 Gigabit per secondo.
Il piano strategico (Strategia Italiana) per la Banda Ultra Larga è stato approvato del 2015 da parte del Governo con l’obiettivo di garantire – entro il 2020 – condizioni più favorevoli allo sviluppo delle infrastrutture nell’ambito delle telecomunicazioni, secondo gli obiettivi fissati dall’Agenda Digitale Europea.
Il target per la copertura prevede di raggiungere l’85% della popolazione con reti in grado di navigare a velocità pari o superiori ai 100 Mbps (Megabit per secondo), la cosiddetta banda Ultra Larga.
L’attuazione del piano passa attraverso la costruzione di una rete di proprietà pubblica resa poi disponibile a tutti gli operatori interessati ad attivare servizi verso aziende e cittadini, cercando quindi di superare eventuali disuguaglianze geografiche dovute alla mancanza di iniziativa privata da parte delle aziende.
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…