Il 21 Giugno cercheremo di portare la musica vicino lo spettatore. Per evitare assembramenti e poter godere della musica live, l’AIPFM ha pensato di organizzare i concerti nei cortili delle case, sotto i portoni, sulle terrazze, nei giardini, nelle piazzette… vicino a tutti quei posti in cui la gente possa affacciarsi dai balconi o dalle finestre e godere della musica dal vivo, rispettando le disposizioni sulla sicurezza.
“La Festa della Musica non ha confini” è il tema di questa edizione che vedrà comuque alcune iniziative svolgersi anche sul web.
ecco i comuni in Sicilia dove si celebrerà l’evento:
https://www.festadellamusica.beniculturali.it/index.php/sicilia
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…
Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…
Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…
Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…
La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…