Attualità

Corpus Domini, sospese le Processioni

Indicazioni Diocesane per la Solennità del Corpus Domini

  1. Sono sospese tutte le processioni del Corpus Domini previste per il giorno della solennità (14 giugno) sia con il Popolo che da parte dei singoli ministri; così come non sono permesse altre processioni eucaristiche.
  2. Potranno essere organizzati turni di Adorazione Eucaristica (anche notturna) nel giorno della solennità o nel corso dell’ottavario e sempre nel rispetto delle norme igienico sanitarie vigenti e di quelle liturgiche.
  3. § 1 Per il giorno del Corpus Domini, dopo la celebrazione della Santa Messa, in chiesa o all’aperto, a cui generalmente seguiva la processione, tutta la Comunità potrà sostare in preghiera davanti alla Santissima Eucaristia per un certo tempo o in silenzio o animando quel momento con canti e preghiere.
    § 2 Potrà essere utilizzata la proposta preparata dal Servizio pastorale Liturgia, presente nel Sussidio Anche voi date testimonianza (on line da lunedì 8 giugno). Si ricorda che l’Adorazione scaturisce “naturalmente” dalla celebrazione dell’Eucaristia; pertanto, durante la Messa si consacrerà l’ostia che poi, consacrata, sarà esposta per l’Adorazione. L’Adorazione segue e non precede la celebrazione eucaristica.
  4. § 1 La reposizione del Santissimo Sacramento avvenga in forma processionale senza portare il baldacchino o ombrello eucaristico. Ad essa prenderanno parte esclusivamente due accoliti o ministranti con le candele accese, il turiferario, il diacono, se è presente, e il presbitero. Per questa forma si eviti con massima cura il percorso che invada i posti contingentati e riservati ai fedeli.
    § 2 Mentre si ripone il Santissimo Sacramento, tutti rimarranno fermi ai loro posti acclamando con il canto. Terminata la reposizione, si potrà consentire l’uscita dei fedeli dalla chiesa, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza.
  5. Nei giorni del Corpus Domini, le Caritas parrocchiali compiano gesti concreti di carità a sostegno dei più bisognosi.
  6. Attraverso il Sussidio liturgico-pastorale Anche voi date testimonianza e altri strumenti pastorali si aiutino le comunità a vivere la Statio Ecclesiae Cephalocensis del 20 giugno a Polizzi Generosa.
    Certo della comprensione di tutti, auguro ogni bene nel Signore, invocando per tutti la Sua benedizione.
    ✠ Giuseppe Marciante
    Vescovo di Cefalù

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

21 minuti ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

4 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

16 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

19 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

20 ore ago