Attualità

Valledolmo, valorizzazione del Feudo Verbumcaudo

Altro passo importante nel percorso di riuso a fini sociali del bene gestito dalla nostra cooperativa. Presso il Comune di Valledolmo è stato presentato il nuovo progetto di valorizzazione del Feudo Verbumcaudo sostenuto da Fondazione CON IL SUD e Fondazione Peppino Vismara che ci permetterà di continuare a lavorare al processo di messa in produzione dei 150 ettari di terreno sottratti alla mafia e restituiti alla comunità del Vallone nisseno e delle Madonie. Un intervento – realizzato da Consorzio Agrietica (Progetto Agrietica) in partenariato con i comuni di Polizzi Generosa e Valledolmo, Confcooperative Sicilia, Consorzio Madonita Legalita’ e Sviluppo, Cresm – Centro ricerche economiche e sociali per il Meridione – che ci supporterà nel mettere in campo nuove iniziative di sviluppo locale e promozione del territorio, oltre che di recuperare e riutilizzare parte degli immobili che compongono il casolare.

Il progetto #Verbumcaudo vuole essere un modello di intervento innovativo nella gestione dei beni confiscati e sequestrati alla mafia, che vede nel movimento cooperativo lo strumento capace di offrire risposte concrete e servizi alle cooperative, alle organizzazioni sociali e alle istituzioni, nelle fasi di sequestro, confisca e riutilizzo sociale dei beni. Ecco perché tra gli obiettivi del progetto c’è anche l’inserimento socio-lavorativo di soggetti svantaggiati, una sfida che abbiamo raccolto e che crediamo raggiungibile grazie alla vicinanza e al supporto di una solida rete composta da enti del privato sociale e istituzionale

Redazione

Recent Posts

Il Giornale di Cefalù – Francesco, Papa “singolare e plurale”

42° anno -Il Giornale di Cefalù -24-4-2025 - Francesco, Papa "singolare e plurale"Ha saputo coniugare…

3 ore ago

Funerali papa Francesco, Protezione civile siciliana in partenza per Roma

La Protezione civile della Regione Siciliana, in collaborazione con il coordinamento tra le Regioni e…

6 ore ago

Vincenzo Liarda eletto nel direttivo dell’associazione di volontariato internazionale “I Bambini di Ornella”

È con profonda emozione e senso di responsabilità che annuncio la mia elezione nel direttivo…

7 ore ago

Lello Analfino e Antonio Modica insieme per il brano “Non è solo una canzone” (Bella Ciao)

"Non è solo una canzone" (Bella Ciao), disponibile in digitale e in rotazione radiofonica a…

8 ore ago

Don Pino Vitrano ricorda la visita del Papa alla Missione di Speranza e Carità di Palermo

La Missione di Speranza e Carità di Palermo ha avuto il privilegio di accogliere Papa…

10 ore ago

Turdo: Il lungomare di Cefalù è solo un cantiere aperto?

Il cartellone dei “lavori di manutenzione straordinaria delle balaustre, delle ringhiere e dei marciapiedi del…

10 ore ago