Altro passo importante nel percorso di riuso a fini sociali del bene gestito dalla nostra cooperativa. Presso il Comune di Valledolmo è stato presentato il nuovo progetto di valorizzazione del Feudo Verbumcaudo sostenuto da Fondazione CON IL SUD e Fondazione Peppino Vismara che ci permetterà di continuare a lavorare al processo di messa in produzione dei 150 ettari di terreno sottratti alla mafia e restituiti alla comunità del Vallone nisseno e delle Madonie. Un intervento – realizzato da Consorzio Agrietica (Progetto Agrietica) in partenariato con i comuni di Polizzi Generosa e Valledolmo, Confcooperative Sicilia, Consorzio Madonita Legalita’ e Sviluppo, Cresm – Centro ricerche economiche e sociali per il Meridione – che ci supporterà nel mettere in campo nuove iniziative di sviluppo locale e promozione del territorio, oltre che di recuperare e riutilizzare parte degli immobili che compongono il casolare.
Il progetto #Verbumcaudo vuole essere un modello di intervento innovativo nella gestione dei beni confiscati e sequestrati alla mafia, che vede nel movimento cooperativo lo strumento capace di offrire risposte concrete e servizi alle cooperative, alle organizzazioni sociali e alle istituzioni, nelle fasi di sequestro, confisca e riutilizzo sociale dei beni. Ecco perché tra gli obiettivi del progetto c’è anche l’inserimento socio-lavorativo di soggetti svantaggiati, una sfida che abbiamo raccolto e che crediamo raggiungibile grazie alla vicinanza e al supporto di una solida rete composta da enti del privato sociale e istituzionale
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…