Anche in Sicilia i sindacati della scuola (Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams) sono scesi in tutte le piazze delle nove province siciliane per chiedere al governo garanzie sulla riapertura della scuola in sicurezza.
“La scuola – spiegano in una nota congiunta le organizzazioni sindacali regionali – deve essere messa al centro dell’agenda politica. È necessario un grande piano di stabilizzazioni e assunzioni per venire incontro all’esigenza di ridurre l’affollamento nelle classi, sia per garantire il distanziamento imposto dall’emergenza covid, sia per migliorare la qualità della didattica. I posti messi a bando con i concorsi non bastano”.
“Allo stesso tempo – aggiungono – occorre intervenire sull’edilizia scolastica con opere di riqualificazione e di nuova costrizione. Abbiamo bisogno di edifici adeguati e strutture all’avanguardia che ci consentano anche di aumentare il tempo scuola soprattutto al Sud”.
“Questo particolare periodo storico – concludono – se da un lato ha determinato grandi difficoltà dall’altro può rappresentare una grande opportunità per migliorare il nostro sistema educativo. Ancora una volta la politica ha una grande occasione per riconoscere alla scuola l’importanza che merita per la crescita sociale e culturale del Paese”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…