Madonie

Castelbuono,il Comitato Centro Storico chiede un incontro col sindaco


Il Comitato Centro Storico chiede un’assemblea pubblica urgente con l’Amministrazione Comunale.
Cresce il malumore tra i cittadini e commercianti dopo la chiusura del centro storico dalle 9,30 alle 3,00

Dopo l’incontro pubblico avuto con l’Amministrazione Comunale e il Sindaco Cicero in data 8 gennaio u.s. presso l’aula consiliare in cui il comitato, sentiti i pareri e i fabbisogni dei cittadini, dei commercianti e dei professionisti, aveva proceduto alla presentazione della proposta che prevedeva per il periodo dal 15 settembre al 17 luglio l’istituzione dell’area pedonale urbana dal lunedì al sabato dalle ore 10,30 alle ore 13,30 e dalle ore 18,00 alle ore 20,30 sabato dalle ore 18,00 alle ore 02,00 di domenica.

Il Comitato da quel giorno è rimasto in attesa della delibera ufficiale discussa e concordata con l’Amministrazione Comunale, tale delibera non è mai pervenuta, né tanto meno lo stesso è stato invitato o informato di altre proposte e decisioni in merito prese dall’Amministrazione Comunale.

Pertanto, nel ritenere inopportuna la decisione presa dall’Amministrazione Comunale di “sigillare” il centro storico dalle ore 9,30 del mattino fino alle ore 3,00 di notte, soprattutto in questo particolare periodo che dovrebbe agevolare la “ripresa” alquanto problematica e difficile, si ritiene opportuno e urgente indire un’assemblea pubblica con l’Amministrazione Comunale e con il Sindaco Cicero per venire incontro con certezze alle esigenze di mobilità dei cittadini e per sostenere anche economicamente le realtà commerciali e imprenditoriali situate all’interno dell’A.P.U., già duramente provate e danneggiate dalle chiusure che si sono protratte per oltre tre mesi e che sono rimaste ulteriormente isolate per la difficoltà dei cittadini di recarsi in centro utilizzando i mezzi propri negli orari concordati.

Si chiede, quindi, un atto di attenzione immediato verso tutte le attività produttive, commerciali e professionali del nostro paese già messe duramente alla prova in quanto l’emergenza non è ancora finita.

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

14 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

17 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

19 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

21 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

2 giorni ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

2 giorni ago