Madonie

Castelbuono,il Comitato Centro Storico chiede un incontro col sindaco


Il Comitato Centro Storico chiede un’assemblea pubblica urgente con l’Amministrazione Comunale.
Cresce il malumore tra i cittadini e commercianti dopo la chiusura del centro storico dalle 9,30 alle 3,00

Dopo l’incontro pubblico avuto con l’Amministrazione Comunale e il Sindaco Cicero in data 8 gennaio u.s. presso l’aula consiliare in cui il comitato, sentiti i pareri e i fabbisogni dei cittadini, dei commercianti e dei professionisti, aveva proceduto alla presentazione della proposta che prevedeva per il periodo dal 15 settembre al 17 luglio l’istituzione dell’area pedonale urbana dal lunedì al sabato dalle ore 10,30 alle ore 13,30 e dalle ore 18,00 alle ore 20,30 sabato dalle ore 18,00 alle ore 02,00 di domenica.

Il Comitato da quel giorno è rimasto in attesa della delibera ufficiale discussa e concordata con l’Amministrazione Comunale, tale delibera non è mai pervenuta, né tanto meno lo stesso è stato invitato o informato di altre proposte e decisioni in merito prese dall’Amministrazione Comunale.

Pertanto, nel ritenere inopportuna la decisione presa dall’Amministrazione Comunale di “sigillare” il centro storico dalle ore 9,30 del mattino fino alle ore 3,00 di notte, soprattutto in questo particolare periodo che dovrebbe agevolare la “ripresa” alquanto problematica e difficile, si ritiene opportuno e urgente indire un’assemblea pubblica con l’Amministrazione Comunale e con il Sindaco Cicero per venire incontro con certezze alle esigenze di mobilità dei cittadini e per sostenere anche economicamente le realtà commerciali e imprenditoriali situate all’interno dell’A.P.U., già duramente provate e danneggiate dalle chiusure che si sono protratte per oltre tre mesi e che sono rimaste ulteriormente isolate per la difficoltà dei cittadini di recarsi in centro utilizzando i mezzi propri negli orari concordati.

Si chiede, quindi, un atto di attenzione immediato verso tutte le attività produttive, commerciali e professionali del nostro paese già messe duramente alla prova in quanto l’emergenza non è ancora finita.

redazione

Recent Posts

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

22 minuti ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

1 ora ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

11 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

12 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

14 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

17 ore ago