Madonie

Castelbuono,il Comitato Centro Storico chiede un incontro col sindaco


Il Comitato Centro Storico chiede un’assemblea pubblica urgente con l’Amministrazione Comunale.
Cresce il malumore tra i cittadini e commercianti dopo la chiusura del centro storico dalle 9,30 alle 3,00

Dopo l’incontro pubblico avuto con l’Amministrazione Comunale e il Sindaco Cicero in data 8 gennaio u.s. presso l’aula consiliare in cui il comitato, sentiti i pareri e i fabbisogni dei cittadini, dei commercianti e dei professionisti, aveva proceduto alla presentazione della proposta che prevedeva per il periodo dal 15 settembre al 17 luglio l’istituzione dell’area pedonale urbana dal lunedì al sabato dalle ore 10,30 alle ore 13,30 e dalle ore 18,00 alle ore 20,30 sabato dalle ore 18,00 alle ore 02,00 di domenica.

Il Comitato da quel giorno è rimasto in attesa della delibera ufficiale discussa e concordata con l’Amministrazione Comunale, tale delibera non è mai pervenuta, né tanto meno lo stesso è stato invitato o informato di altre proposte e decisioni in merito prese dall’Amministrazione Comunale.

Pertanto, nel ritenere inopportuna la decisione presa dall’Amministrazione Comunale di “sigillare” il centro storico dalle ore 9,30 del mattino fino alle ore 3,00 di notte, soprattutto in questo particolare periodo che dovrebbe agevolare la “ripresa” alquanto problematica e difficile, si ritiene opportuno e urgente indire un’assemblea pubblica con l’Amministrazione Comunale e con il Sindaco Cicero per venire incontro con certezze alle esigenze di mobilità dei cittadini e per sostenere anche economicamente le realtà commerciali e imprenditoriali situate all’interno dell’A.P.U., già duramente provate e danneggiate dalle chiusure che si sono protratte per oltre tre mesi e che sono rimaste ulteriormente isolate per la difficoltà dei cittadini di recarsi in centro utilizzando i mezzi propri negli orari concordati.

Si chiede, quindi, un atto di attenzione immediato verso tutte le attività produttive, commerciali e professionali del nostro paese già messe duramente alla prova in quanto l’emergenza non è ancora finita.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago