Eventi

La Galleria delle Vittorie diventa un polo d’eccellenza artigiana

Per ogni palermitano ha costituito per anni uno degli spazi negati alla pubblica fruizione, uno dei luoghi del centro storico che la generazione con qualche anno in più ricorda con nostalgia.

Da qualche anno, però, la Galleria delle Vittorie ha riaperto le porte di via Maqueda 305 per ospitare quella movida che cerca location speciali per trascorrere serate memorabili.

Ci è riuscito Filippo Genovese, intraprendente e lungimirante imprenditore palermitano, che ora rilancia con un progetto che punta a recuperare la memoria perduta attraverso un nuovo tassello nel percorso di valorizzazione del percorso arabo normanno del quale fa anche parte proprio la Galleria delle Vittorie.

Un progetto che punta a mettere in rete le eccellenze artigiane siciliane, scelte tra le migliori maestranze, al fine di ridare nuova luce al centro storico di Palermo. 

Proprio in virtù del principio di selezione di chi potrà fare parte di questo progetto, non saranno molte le postazioni disponibili. Verrà, infatti, quasi considerato appartenente a un’élite chi vorrà portare la propria arte in quello che è stato uno dei luoghi preferiti di artisti come Guttuso e che oggi si rivolge a quanti credono che riaprire uno spazio alla fruizione dell’arte spalanchi al bello e alla vita le porte della propria mente.

«Penso a questo progetto da tempo – racconta Filippo Genovese -, praticamente sin da quando ho messo piede nella Galleria delle Vittorie e ho cominciato a respirare la sua storia. Chi ha qualche anno in più la ricorda, ma le nuove generazioni la conoscono sol perché luogo di movida. Un sogno che si realizza, invece, poterla fare diventare occasione di rilancio dell’artigianato attraverso un percorso che prevede anche mostre, incontri, dibattiti e quant’altro possa diventare punto di riferimento per gli artisti e non solo».

«Sarà un luogo in cui fare brillare l’eccellenza – conclude Genovese – attraendo, perché no, anche mercati fuori dalla Sicilia e dall’Italia stessa. Così come accade in altre città del mondo dove gallerie come questa sono visitate e frequentate perché propongono solo qualità. La nostra terra non ha da insegnare niente a nessuno dal punto di vista della qualità, quindi esserci in questo progetto non può che far crescere da ogni punto di vista».

Tutto questo solo come aperitivo, un assaggio rispetto alle tante altre iniziative in cantiere che verranno svelate lungo la strada. Per saperne di più, basta scrivere all’e-mail info@galleriadellevittorie.it e magri organizzarsi con Filippo Genovese per visitare lo spazio e capire come fare parte di un progetto che  ha tutte le carte in regola per arrivare lontano.

redazione

Recent Posts

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

2 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

4 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

5 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

8 ore ago

Ora legale addio per sempre: UFFICIALE, decisione senza precedenti | Non si sposterà più nessuna lancetta

Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…

10 ore ago

METEO, allerta massima nel Sud Italia | Previste burrasche da pelle d’oca: ecco la situazione in Sicilia

Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…

20 ore ago