Territorio

Festa dell’Arma e Dati attività operativa

Stamattina, a Palermo, all’interno del Comando Legione Carabinieri Sicilia, – Caserma “Carlo Alberto dalla Chiesa”- , in via Vittorio Emanuele n. 475, si è svolta la cerimonia di celebrazione del 206° Annuale di Fondazione dell’Arma, (Festa dell’Arma) alla presenza di S.E. Dott. Giuseppe Forlani, Prefetto di Palermo e del Comandante della Legione Carabinieri Generale di Divisione Giovanni Cataldo e il Generale di Brigata Arturo Guarino Comandante Provinciale di Palermo.
Ha avuto anche luogo la consegna delle “Ricompense” ai Carabinieri maggiormente distintisi nell’attività di servizio.
Nel periodo di interesse, nonostante il calo delle attività criminali connesse con il Covid-19, il Comando Provinciale di Palermo ha denunciato 13.122 persone in stato di libertà e ne ha tratto in arresto 1.764.
Tra queste:

  • 99 per reati associativi (416-bis C.P. e altro);
  • 165 per estorsione;
  • 35 per usura;
  • 959 per stupefacenti.
    Particolarmente significative sono state anche le seguenti attività:
    -nel mese di luglio 2019, tre militari delle Stazioni di Termini Imerese e Caltavuturo hanno salvato la vita di un giovane mentre tentava il suicidio;
    -nel mese di marzo 2020, due militari della stazione di Altofonte riuscivano a intercettare e fermare, un furgone che ad alta velocità aveva perso il controllo, mettendo in pericolo gli automobilisti nella strada a scorrimento veloce Palermo-Sciacca;
    -nel mese di marzo 2020, 5 militari della Stazione di Roccamena salvavano un’anziana nella sua abitazione in fiamme;
    -nel maggio 2020, 4 militari della Stazione di Roccamena rintracciavano un soggetto che si era allontanato con chiari intenti suicidari e, trovandolo già privo di sensi, riuscivano a salvarlo con le manovre di primo soccorso.
    Inoltre, nell’ambito delle iniziative volte a fronteggiare l’emergenza corona virus-Covid-19, che ha colpito duramente il Comando Provinciale senza inficiarne l’operatività, è motivo d’orgoglio ricordare che lo scorso 2 giugno, Il Presidente della Repubblica ha insignito del Cavalierato del Lavoro il Comandante della Stazione di Altavilla Milicia, Mar. Magg. Ettore Cannabona, il quale ha devoluto in beneficenza un intero stipendio mensile.
redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago