Anche il Museo Mandralisca di Cefalù come tutti gli altri musei siciliani e siti della cultura, dopo tre mesi di chiusura per l’emergenza legata al Coronavirus, da oggi 3 Giugno riapre al pubblico. All’ingresso ai visitatori sarà rilevata la temperatura e dovranno indossare mascherine e guanti o detergere le mani con gel igienizzante. Abbiamo predisposto tutte le misure di sicurezza: gli ingressi saranno consentiti 10 persone alla volta mantenendo la distanza di almeno un metro. Nella sala “Antonello” dove è esposto il celebre “Ritratto d’uomo” di Antonello da Messina è previsto l’accesso di 2 persone per volta. La visita avverrà secondo un percorso prestabilito indicato dal nostro personale. La prenotazione si può effettuare in anticipo, sia se si tratta di coppie o piccoli o grandi gruppi, tramite la mail info@fondazionemandralisca.it o per info 0921 421547. Il Museo è aperto tutti i giorni dalle 09.00 alle 19.00.
Museo Mandralisca… dove il passato è PRESENTE.
Al Maria Eleonora Hospital di Palermo va il Daisy Award, riconoscimento internazionale che premia infermieri…
42° anno -Il Giornale di Cefalù -24-4-2025 - Francesco, Papa "singolare e plurale"Ha saputo coniugare…
La Protezione civile della Regione Siciliana, in collaborazione con il coordinamento tra le Regioni e…
È con profonda emozione e senso di responsabilità che annuncio la mia elezione nel direttivo…
"Non è solo una canzone" (Bella Ciao), disponibile in digitale e in rotazione radiofonica a…
La Missione di Speranza e Carità di Palermo ha avuto il privilegio di accogliere Papa…