È una delle anime cittadine del territorio di Pollina, ora costituita in associazione socio-politico e culturale, con il nome di Mosaico. Nella giornata di ieri, 2 giugno, i soci firmatari hanno sancito la nascita del movimento che farà quadrato all’interno della propria comunità, per svolgere un ruolo attivo e propositivo.
Raduna sensibilità diverse presenti nella realtà locale, con finalità che risaltano la volontà di promuovere un corretto e sereno dibattito civile e politico, nonché il confronto con tutte le componenti della società; mira a coinvolgere la partecipazione attiva dei cittadini alla vita sociale, politica, culturale e amministrativa locale; è aperta a tutti coloro che intendano partecipare alla vita politica come servizio di interesse collettivo. Compito dell’associazione sarà sostenere e realizzare la crescita sociale del territorio pollinese e favorirne lo sviluppo economico compatibilmente con le risorse presenti sul territorio e l’attuale realtà economica del paese.
L’assemblea dei soci, organo attivo e promulgativo dell’associazione,ha scelto come presidente Pietro Musotto. Lo stesso è stato anche designato come candidato sindaco dai sostenitori del movimento, in vista della creazione del gruppo civico che affronterà le elezioni amministrative previste a Pollina nel 2020. Il progetto, nato già a febbraio scorso, era stato momentaneamente rallentato dal lockdown. Lo stato di emergenza ha decretato poi lo slittamento della tornata elettorale, attesa adesso per il prossimo autunno. Per scongiurare l’immobilismo e dare avvio a un percorso costruttivo, il gruppo si è dotato di uno strumento che fungesse da unico riferimento identitario, l’associazione Mosaico.
“Abbiamo già molto da dire e ci renderemo operativi attraverso la costituzione di commissioni tematiche interne – ha spiegato Pietro Musotto – restiamo aperti a chiunque voglia accogliere il nostro invito perché come le tessere di un mosaico siamo tutti essenziali per dare vita a una grande opera”.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…