Madonie

Pollina, nasce Mosaico: sensibilità politica a servizio del territorio

È una delle anime cittadine del territorio di Pollina, ora costituita in associazione socio-politico e culturale, con il nome di Mosaico. Nella giornata di ieri, 2 giugno, i soci firmatari hanno sancito la nascita del movimento che farà quadrato all’interno della propria comunità, per svolgere un ruolo attivo e propositivo.

Raduna sensibilità diverse presenti nella realtà locale, con finalità che risaltano la volontà di promuovere un corretto e sereno dibattito civile e politico, nonché il confronto con tutte le componenti della società; mira a coinvolgere la partecipazione attiva dei cittadini alla vita sociale, politica, culturale e amministrativa locale; è aperta a tutti coloro che intendano partecipare alla vita politica come servizio di interesse collettivo. Compito dell’associazione sarà sostenere e realizzare la crescita sociale del territorio pollinese e favorirne lo sviluppo economico compatibilmente con le risorse presenti sul territorio e l’attuale realtà economica del paese.

L’assemblea dei soci, organo attivo e promulgativo dell’associazione,ha scelto come presidente Pietro Musotto. Lo stesso è stato anche designato come candidato sindaco dai sostenitori del movimento, in vista della creazione del gruppo civico che affronterà le elezioni amministrative previste a Pollina nel 2020. Il progetto, nato già a febbraio scorso, era stato momentaneamente rallentato dal lockdown. Lo stato di emergenza ha decretato poi lo slittamento della tornata elettorale, attesa adesso per il prossimo autunno. Per scongiurare l’immobilismo e dare avvio a un percorso costruttivo, il gruppo si è dotato di uno strumento che fungesse da unico riferimento identitario, l’associazione Mosaico.

“Abbiamo già molto da dire e ci renderemo operativi attraverso la costituzione di commissioni tematiche interne – ha spiegato Pietro Musotto – restiamo aperti a chiunque voglia accogliere il nostro invito perché come le tessere di un mosaico siamo tutti essenziali per dare vita a una grande opera”.

Redazione

Recent Posts

Contrasto alla fauna selvatica sul modello del Parco delle Madonie,incontro a Ciminna

Si è svolto presso l’aula consiliare del comune di Ciminna un interessante incontro sul tema:INCREMENTO…

36 minuti ago

Inteleg(g)o è il tema della quindicesima edizione del Maggio dei Libri:il programma di Petralia Sottana

Inteleg(g)o è il tema della quindicesima edizione del Maggio dei Libri iniziativa che sottolinea l…

50 minuti ago

Ambiente, autorizzate le riprese del nuovo film di Nolan alle Eolie. Savarino: «Sì a produzioni internazionali con regole a tutela del territorio»

La società Wildside, che sta curando la produzione esecutiva del nuovo film di Cristopher Nolan…

57 minuti ago

Ponte del 25 aprile: dopo i disagi pasquali, cosa fare in caso di disagi aerei

Con l’arrivo del ponte del 25 aprile, milioni di italiani si preparano a partire per una…

1 ora ago

Valledolmo celebra 25 anni di eccellenza agricola: torna la Fiera più importante della Sicilia

Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, Valledolmo si conferma epicentro della primavera siciliana con la XXV edizione…

1 ora ago