Attualità

Madonnuzza, installato un defibrillatore semiautomatico (Dae)

Confartigianato Palermo ed Ente Parco delle Madonie insieme. Un 
defibrillatore a Petralia Soprana: una donazione per i cittadini 
madoniti.
Installato in piazza Madonna delle Grazie. Tante le iniziative in calendario.

Un defibrillatore semiautomatico (Dae) in piazza Madonna delle Grazie 
a Petralia Soprana. È stato installato questa mattina, nel corso di 
una cerimonia ufficiale, grazie a una donazione di Confartigianato 
Imprese Palermo tramite l’Ancos, la propria associazione di promozione 
sociale, all’Ente Parco. La donazione suggella in qualche modo un 
protocollo di intesa che è stato siglato tra i due enti lo scorso 
febbraio. Un primo passo verso una serie di iniziative che saranno 
portate avanti durante l’anno, mirate al rilancio dei paesi montani, 
degli artigiani e delle micro e piccole imprese locali.
Alla cerimonia erano presenti il presidente di Confartigianato 
Palermo, Giuseppe Pezzati, il commissario straordinario del Parco 
delle Madonie, Salvatore Caltagirone, il sindaco di Petralia Soprana, 
Pietro Macaluso, il parroco di Petralia Soprana, don Calogero Falcone 
e il presidente del Paim (Pubblica assistenza Interland Madonita), 
Giacomino Tedesco.


È stato proprio l’Ente Parco ad individuare l’area dove installare il 
defibrillatore, scegliendo il comune di Petralia Soprana come luogo 
ideale, in una piazza strategica, una zona artigianale. “Questo primo 
passo – ha spiegato Giuseppe Pezzati, presidente Confartigianato 
Palermo – è la dimostrazione della nostra attenzione verso il mondo 
produttivo. L’introduzione del defibrillatore in un’area artigianale 
non è causale, ma rientra nella nostra filosofia di stare sempre al 
fianco dei nostri artigiani e delle loro famiglie”.
Il commissario Salvatore Caltagirone si dice entusiasta per 
l’attenzione dell’associazione degli artigiani nei confronti dei 
comuni madoniti. “La convenzione con Confartigianato – ha detto il 
commissario –, è finalizzata allo studio e alla realizzazione di 
progetti e servizi per dare nuove opportunità ai paesi montani ma 
soprattutto agli artigiani e alle micro e piccole imprese locali. 
Vogliamo dare risalto alla valenza dei territori, al loro tessuto 
sociale. L’artigianato e la piccola impresa sono il cuore del sistema 
produttivo. E proprio per questo il defibrillatore è stato installato 
in un’area produttiva. Ciò che serve adesso è la formazione, per 
coloro che potrebbero avere la necessità di utilizzare questo 
strumento salvavita. Ma abbiamo pensato anche a questo.
Della formazione, infatti, si occuperà il presidente del Paim, 
Giacomino Tedesco, con dei corsi mirati, destinati a gruppi di 
volontari: dalle forze dell’ordine ai commercianti, dagli artigiani ai 
cittadini.
Il sindaco di Petralia Soprana, Pietro Macaluso, ha ringraziato 
pubblicamente sia Confartigianato Palermo che l’Ente Parco, per aver 
scelto il proprio comune per la sistemazione del Dae. “Dobbiamo essere 
una comunità unità – ha detto il sindaco – e la sinergia tra i comuni, 
pur mantenendo la propria identità territoriale, è indispensabile.
Faremo tesoro della disponibilità di Confartigianato e ci impegneremo 
nel far percepire ai nostri artigiani proprio l’importanza che 
un’associazione di categoria ha nei confronti di chi produce ma anche 
della comunità tutta”.
Tra le iniziative previste nel protocollo di intesa, oltre alla 
donazione di altri strumenti sanitari da destinare ai comuni, anche 
l’estensione di un progetto d’eccellenza che è stato avviato lo scorso 
anno nella città di Palermo. Ed è quello dei “Percorsi Accoglienti”, 
ovvero la riscoperta delle piccole botteghe d’artigianato d’eccellenza 
che possano fare da volano per lo sviluppo turistico del territorio. 
Un primo passo verso la realizzazione di questi percorsi è già stato 
avviato a febbraio scorso, con un tour emozionale tra i tesori di 
Giulia Maria Valenza, una piccola, storica, merceria dove la “maestra” 
artigiana pensa, crea e realizza pezzi unici tra scialli, maglie e 
tutto ciò che da un filato può nascere e prendere vita.

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

2 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

5 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

8 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

10 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

11 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

14 ore ago