Giornata mondiale della bicicletta (World Bicycle Day 2020), che si celebra il 3 giugno di ogni anno e che intende sottolineare l’importanza di una campagna promozionale a favore del benessere fisico come premessa indispensabile per una qualità di vita sana ed ecosostenibile.
Il movimento è prioritario per l’armonia dell’individuo. Da quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’ISTAT sugli stili di vita di bambini e ragazzi tra il 2017 e il 2018, sarebbero 2 milioni e 130 mila bambini e adolescenti in sovrappeso, pari al 25,2% della popolazione di 3-17 anni (28,5% nel 2010-2011).
È un dato veramente allarmante, che riguarda principalmente le regioni meridionali non a caso: la difficoltà di accedere a strutture sportive, una dieta fortemente calorica, la disaffezione a vettori alternativi nella mobilità urbana rispetto all’auto pregiudicano il controllo del peso.
L’attività fisica, esercitata a tutte l’età per motivi diversi, dovrebbe diventare routine per la “cura” della persona nella sua globalità.
Il CNDDU propone nella giornata indicata a tutto il personale scolastico e agli studenti di intraprendere un percorso di 5 Km e segnalarlo sui propri profili social, auspicando che la “novità” possa diventare un’abitudine BUONA.L’hashtag della giornata è #lapedalatadelsorriso.
Prof. Romano Pesavento
Presidente CNDDU
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…