Eventi

Beni Culturali, prorogato il termine per la concessione dei contributi

Prorogato al 30 giugno 2020 il termine per la presentazione delle domande di concessione dei contributi per il mantenimento dei beni culturali di proprietà privata.
Il contributo, previsto dalla legge di bilancio n. 8/2018, attribuisce all’Assessore dei beni culturali e dell’identità siciliana la facoltà di concorrere alla spesa sostenuta dai proprietari privati (anche solo possessori o detentori di edifici dichiarati di interesse culturale ex art. 13 del Dlgs n.42/2004) per l’esecuzione di interventi conservativi e di restauro.
La proroga del termine di presentazione delle domande, già fissata per il 30 maggio 2020, si è resa necessaria a seguito della sospensione di molte attività determinata dall’applicazione delle misure di contenimento del Covid.
“Il mantenimento in buono stato del patrimonio immobiliare siciliano – dice Alberto Samonà, assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana – è obiettivo importante del Governo regionale. Le dimore storiche rappresentano una preziosa testimonianza del passato il cui mantenimento non può essere affidato alla sola buona volontà e alle risorse dei privati che, spesso con grandi sacrifici personali, ne tengono viva la memoria. La proroga del termine di presentazione delle domande, in un momento così difficile quale quello che ci stiamo apprestando a superare, è un gesto di doverosa attenzione”.


Le spese ammissibili sono quelle previste dal D.A. n. 27/Gab. del 23/8/2018 ovvero interventi di restauro, consolidamento e manutenzione, opere in urgenza e somma urgenza per eliminare le situazioni di rischio, abbattimento di barriere architettoniche, adeguamento degli impianti.

Redazione

Recent Posts

Contrasto alla fauna selvatica sul modello del Parco delle Madonie,incontro a Ciminna

Si è svolto presso l’aula consiliare del comune di Ciminna un interessante incontro sul tema:INCREMENTO…

36 minuti ago

Inteleg(g)o è il tema della quindicesima edizione del Maggio dei Libri:il programma di Petralia Sottana

Inteleg(g)o è il tema della quindicesima edizione del Maggio dei Libri iniziativa che sottolinea l…

50 minuti ago

Ambiente, autorizzate le riprese del nuovo film di Nolan alle Eolie. Savarino: «Sì a produzioni internazionali con regole a tutela del territorio»

La società Wildside, che sta curando la produzione esecutiva del nuovo film di Cristopher Nolan…

57 minuti ago

Ponte del 25 aprile: dopo i disagi pasquali, cosa fare in caso di disagi aerei

Con l’arrivo del ponte del 25 aprile, milioni di italiani si preparano a partire per una…

1 ora ago

Valledolmo celebra 25 anni di eccellenza agricola: torna la Fiera più importante della Sicilia

Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, Valledolmo si conferma epicentro della primavera siciliana con la XXV edizione…

1 ora ago