Il mese di Giugno mette in atto l’emergenza incendi in Sicilia e ove ancora ad oggi l’isola resta impreparata, seppur il governo regionale mette in atto che la prevenzione incendi sia già stata pianificata e siano stati effettuati i dovuti contratti con i mezzi aerei. Tutto ciò non basta e non può essere avallato se si pensa che la maggior parte dei lavoratori forestali sono ancora a casa. Sono stati avviati solo la fascia 151 e sono pochi rispetto alla fascia dei 101 in numeri maggiori e se, proprio si voleva dare una sterzata e preventivare il tutto, almeno dovevano essere avviati anch’essi.
“Intanto gli incendi non aspettano l’avviamento di tutti i lavoratori -ricorda Antonio David di Forestalinews -e dunque,questi fanno la corsa contro il tempo come lo si è visto in Sicilia e dove continuano a mietere danni ambientali e dove nessuno agisce con prese di posizioni chiare e immediate. Campagna antincendio che parte il 15 giugno e campagna di prevenzione che è partita circa 15 giorni addietro quando già l’erba era abbastanza alta. Tutto và come è sempre andato, quindi inutili i proclami dei sindacati che si inchinano al volere del padre padrone che gestisce tutto con i propri tempi e le proprie casse.”
Intanto continua la paura in campo e cioè, tra le alte erbacce e, la mano del piromane di turno che si trova ovunque. La paura è stata tanta ieri a Termini Imerese, per l’incendio che si è sviluppato in contrada Lignari- Chiusa attorno mezzogiorno. Il caldo alimentato da un leggero vento ha messo in pericolo diverse abitazioni dalla fiamme che si sono estese pian piano per raggiungere le zone residenziali.
Subito in moto i soccorsi con i Vigili del Fuoco e uomini della protezione civili con due autobotti e un modulo antincendio. Le difficoltà non sono mancate in quanto si sono avuti problemi per raggiungere le zone impervie e con i mezzi che non si sono potuti avvicinare più di tanto alle zone interessate.
Anche i residenti della zona si sono prodigati a spegnere nel limite del possibile le fiamme limitando l’avvicinarsi alle loro abitazioni. Incendio si è spento in tarda serata
S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…
"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…