Madonie

Tanti Forestali ancora a casa mentre gli incendi continuano a far danni. Ieri è toccato a Termini Imerese

Il mese di Giugno mette in atto l’emergenza incendi in Sicilia e ove ancora ad oggi l’isola resta impreparata, seppur il governo regionale mette in atto che la prevenzione incendi sia già stata pianificata e siano stati effettuati i dovuti contratti con i mezzi aerei. Tutto ciò non basta e non può essere avallato se si pensa che la maggior parte dei lavoratori forestali sono ancora a casa. Sono stati avviati solo la fascia 151 e sono pochi rispetto alla fascia dei 101 in numeri maggiori e se, proprio si voleva dare una sterzata e preventivare il tutto, almeno dovevano essere avviati anch’essi.

“Intanto gli incendi non aspettano l’avviamento di tutti i lavoratori -ricorda Antonio David di Forestalinews -e dunque,questi fanno la corsa contro il tempo come lo si è visto in Sicilia e dove continuano a mietere danni ambientali e dove nessuno agisce con prese di posizioni chiare e immediate. Campagna antincendio che parte il 15 giugno e campagna di prevenzione che è partita circa 15 giorni addietro quando già l’erba era abbastanza alta. Tutto và come è sempre andato, quindi inutili i proclami dei sindacati che si inchinano al volere del padre padrone che gestisce tutto con i propri tempi e le proprie casse.”

Intanto continua la paura in campo e cioè, tra le alte erbacce e, la mano del piromane di turno che si trova ovunque. La paura è stata tanta ieri a Termini Imerese, per l’incendio che si è sviluppato in contrada Lignari- Chiusa attorno mezzogiorno. Il caldo alimentato da un leggero vento ha messo in pericolo diverse abitazioni dalla fiamme che si sono estese pian piano per raggiungere le zone residenziali.

Subito in moto i soccorsi con i Vigili del Fuoco e uomini della protezione civili con due autobotti e un modulo antincendio. Le difficoltà non sono mancate in quanto si sono avuti problemi per raggiungere le zone impervie e con i mezzi che non si sono potuti avvicinare più di tanto alle zone interessate.

Anche i residenti della zona si sono prodigati a spegnere nel limite del possibile le fiamme limitando l’avvicinarsi alle loro abitazioni. Incendio si è spento in tarda serata

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago