Attualità

Tempo d’estate. Diocesi, formazione per gli educatori

Si avvicina il tempo dei grest estivi in una forma tutta nuova.
La Diocesi di Cefalù, con l’avvicinarsi dell’estate, da il via ad un percorso formativo per giovani educatori. Un periodo di preparazione e formazione innovativo organizzato dalla Pastorale Giovanile Vocazionale, dalla Pastorale della Famiglia e quella per l’Evangelizzazione e la Catechesi. Una “chiamata per tutti gli animatori”, per coloro che vogliono vivere un’esperienza e un’estate diversa nel segno dell’incontro e della fede. Formazione che partirà il 15 giugno e sarà la prima tappa di un cammino che accompagnerà i giovanissimi all’incontro, prima virtuale e poi in presenza (se l’andamento della fase emergenziale lo consentirà), con i ragazzi e le ragazze di tutta la Diocesi.
“Occhi in su. Per ogni fine, c’è sempre un nuovo inizio” è il titolo del percorso ispirato alla lettera Pastorale del Vescovo Giuseppe e alla storia del Piccolo Principe e guiderà tappa dopo tappa il cammino del tempo d’estate per gli educatori e per i ragazzi.
Alla formazione diocesana, che avrà inizio con alcuni appuntamenti sul web, si potrà partecipare iscrivendosi gratuitamente compilando l’apposito modulo.
A conclusione del percorso verrà rilasciata idonea certificazione per l’eventuale riconoscimento di crediti formativi.
L’iscrizione dovrà pervenire entro il 13 giugno via mail a giovanilevocazionale@diocesidicefalu.org o via whatsapp al 3274421472 (Roberta).
I moduli nel sito della diocesi.

Redazione

Recent Posts

Istruzione, dalla Regione altri 3,5 milioni per aule immersive

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi…

6 ore ago

“Il Christus” ad Alcara Li Fusi: un viaggio emozionante nella Passione di Cristo

A causa delle avverse condizioni meteorologiche del 16 aprile, l'evento "Christus" ad Alcara Li Fusi…

6 ore ago

Isnello. Consiglio Comunale: il Governo riconosca lo Stato della Palestina

Il Consiglio Comunale di Isnello chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina: un…

10 ore ago

La storia del Partigiano Calogero Bracco (documentario)

La storia del Partigiano Calogero Bracco di Petralia Sottana , morto a Trinità, provincia di…

10 ore ago

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi vuole investire in Sicilia»

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi…

11 ore ago

Blufi e Soprana: primi Comuni delle Alte Madonie a sostegno della lingua siciliana

«Riconoscere al siciliano lo status di lingua e di idioma identitario della Sicilia». Lo chiedono…

11 ore ago