Dodici gli interventi finanziati nell’ambito del FSC 2014-2020 – Patto per il sud della Regione Siciliana – “Piano Straordinario messa in sicurezza delle strade in 10 dei piccoli comuni delle aree interne” per un importo complessivo di 1.363.733,54 milioni di euro.
A darne notizia sono Il Presidente Pietro Macaluso e l’Assessore alla viabilità Giuseppe Minutilla. Finalmente dopo anni di colpevole abbandono e grazie agli 80 milioni di euro stanziati dal Governo nazionale, i piccoli comuni delle aree interne, hanno avuto la possibilità di poter predisporre piccoli ma significativi interventi per la messa in sicurezza della viabilità comunale e quindi di migliorarne le condizioni di percorrenza. Il tema del degrado del sistema viario e delle quasi impossibili condizioni di collegamento con gli assi ad alta percorrenza, continuano Presidente ed Assessore, è uno dei temi cruciali sui quali l’Unione ha focalizzato il costante e continuo impegno degli ultimi due anni. Un particolare ringraziamento và all’Assessore On. Marco Falcone ed ai funzionari dell’assessorato da lui diretto, per la consueta disponibilità e la fattiva collaborazione.
Gli interventi finanziati –commenta Alessandro Ficile, coordinatore tecnico della SNAI Madonie- il cui iter procedurale è stato da noi seguito fin dal settembre del 2019 a seguito della delibera con la quale il CIPE appostava le relative risorse finanziarie per i comuni con meno di 2.000 abitanti delle aree interne del Sud e delle Isole, sono finalizzati alla messa in sicurezza delle strade comunali per agevolare la mobilità e gli spostamenti lungo reti stradali che in molti casi, da anni, versano in situazioni disastrose.
Nella tabella a seguire si fornisce la localizzazione degli interventi e vengono riportati gli importi finanziati
Comune | Progetto | FSC 2014/2020 Rimodulato |
Aliminusa | Intervento di messa in sicurezza Via dei Caduti e dei Dispersi in guerra | 57.127,232 |
Aliminusa | Intervento di messa in sicurezza Via Regione | 51.570,30 |
Aliminusa | Intervento di messa in sicurezza Strada Comunale adiacente al parco letterario lato monte fino all’imbocco della S.P. 7 Cerda – Alia | 36.243,04 |
Blufi | Ripristino e messa in sicurezza del Piano viario di tratti stradali comunali | 121.588,41 |
Bompietro | Messa in sicurezza di un tratto del corso Umberto all’interno del centro abitato della frazione Locati | 165.485,93 |
Geraci Siculo | Lavori di riqualificazione e riconfigurazioni affacci e belvederi del centro storico Largo Poeta e Via Cervo – Costanza d’Altavilla – Via Mura e porta Baciamano- Piazza Sant’Antenio | 216.119,75 |
Gratteri | Lavori di manutenzione e sistemazione delle strade esistenti esterne ed interne al centro abitato | 114.403,13 |
Isnello | Lavori di messa in sicurezza di un tratto strada comunale San Giovanni Castagne | 179.407,46 |
San Mauro Castelverde | Manutenzione e consolidamento del corpo stradale e ripresa delle strade esterne al centro abitato -stralcio funzionale. | 207.352,59 |
Scillato | Progetto esecutivo per i lavori di messa in sicurezza di un tratto di arteria stradale urbana denominata Via Niviere | 70.393,29 |
Sclafani Bagni | Lavori per la costruzione di opere connesse agli alloggi popolari, opere a protezione stradale | 50.521,50 |
Sperlinga | Messa in sicurezza di tratti delle seguenti strade comunali esterne al centro abitato-strada comunale Sperlinga Villa D’Oro – Strada comunale Marra | 93.520,91 |
Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…
Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…
Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…
La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…
Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…
Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…