Attualità

Cefalù, torna il Mercato del Contadino

Da mercoledì 3 giugno 2020 riaprirà il “Mercato del contadino” in via Cirincione, e si svolgerà ogni mercoledì dalle ore 7:00 alle ore 14:00.
Come indica il Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina, in virtù della normativa vigente sulla prevenzione del contagio da Covid-19 e fino a nuove disposizioni, l’accesso all’area del mercato e le attività di vendita sono soggette alle seguenti prescrizioni:

  • dovranno essere osservate tutte le misure previste dalle disposizioni vigenti, in particolare del DPCM del 17.05.2020 e relativi allegati, e l’Ordinanza del Presidente della Regione Sicilia n. 21 del 17.05.2020;
  • ogni operatore deve effettuare una pulizia ed igienizzazione quotidiana delle attrezzature prima dell’apertura del mercato;
  • ciascun operatore deve rispettare il distanziamento di almeno un metro dagli altri operatori anche nelle operazioni di carico e scarico;
  • in ciascun posteggio gli operatori devono essere in un numero non superiore a due unità, al fine di garantire il distanziamento sociale tra di essi; gli stessi dovranno indossare mascherine atte a garantire la copertura di naso e bocca e, per il maneggio dei generi alimentari, guanti protettivi monouso;
  • l’operatore di vendita deve impedire che davanti al proprio banco restino in attesa più di due persone alla volta. Gli stessi dovranno osservare la distanza tra loro di almeno 1 metro lineare.
  • durante l’attività di vendita, ogni operatore commerciale deve provvedere a tenere distanziati i clienti dal banco e fra di loro nel rispetto dei principi del distanziamento interpersonale (almeno un metro), anche apponendo apposita segnaletica o nastro per creare un’area di rispetto;
  • in ogni banco devono essere messi a disposizione della clientela prodotti igienizzanti per le mani e deve esserci ampia disponibilità e accessibilità ai sistemi per la disinfezione, posizionando gli stessi accanto ai sistemi di pagamento;
  • tutti i cittadini che si recano presso l’area del mercato devono obbligatoriamente indossare mascherine atte a garantire la copertura di naso e bocca.
    Salvo che il fatto costituisca reato, i casi di inosservanza verranno sanzionati ai sensi del DL 19/2020 che prevede per il mancato rispetto delle prescrizioni sopra indicate l’irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria da euro 400,00 ad euro 3000,00.
redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

3 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

6 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

9 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

11 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

15 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

17 ore ago