Attualità

Campofelice, modifica percorso mercatino settimanale

Dopo la riapertura del mercatino settimanale di lunedì 25 maggio scorso, quale giornata pilota, anche sulla scorta di alcune osservazioni formulate da cittadini e a seguito di opportune valutazioni, abbiamo apportato qualche modifica al percorso da seguire. Lo scrive il sindaco di Campofelice Michela Taravella.
Di seguito le novità, nel rispetto delle linee guida predisposte dal Comitato Regioni e Province Autonome, allegate all’ordinanza n. 21 del Presidente della Regione Sicilia del 17 maggio 2020, delle norme di sicurezza e del distanziamento interpersonale, al fine di evitare assembramenti.
Il percorso – spiega il Sindaco – del mercatino del lunedì sarà quello indicato nella mappa allegata, in senso unidirezionale.
L’area destinata al mercato è stata suddivisa in due zone, con ingresso da via Danimarca, da via Svizzera e da viale Francia, lungo la quale sarà possibile posteggiare vetture e mezzi di trasporto.
I clienti percorreranno il mercato in una sola direzione, lungo tutto il percorso, individuato da adeguata segnaletica e transenne.
Gli avventori/clienti del mercatino hanno l’obbligo:

  1. di utilizzare mascherine e guanti nel percorso di acquisto;
  2. Rispettare la distanza interpersonale di almeno 1 metro dagli altri avventori;
  3. Evitare di sostare lungo la corsia centrale di deambulazione;
  4. Fermarsi solo per l’acquisto presso lo stand prescelto;
  5. rispettare il senso di marcia unidirezionale del percorso del mercato e utilizzare il percorso laterale per tornare indietro.
    L’esito della giornata di domani costituirà oggetto di valutazione da parte dell’Amministrazione Comunale che si riserva, in caso di valutazioni negative e di oggettive problematiche, legate alla attuazione delle schede tecniche adottate dal presidente della Regione:
  • di interrompere in corso d’opera lo svolgimento del mercato nella giornata del 01/06/2020;
  • di mettere in atto misure più restrittive per lo svolgimento nelle settimane successive del mercato del lunedì ;
    -di cambiare l’ubicazione;
  • ove fosse necessario, di inibirne lo svolgimento.
    Insieme alla Polizia Municipale, nella giornata di domani – conclude il Sindaco – verrà apprestata una attività di vigilanza ed assistenza da parte dei volontari della Croce Rossa Italiana, comitato di Campofelice di Roccella e della Protezione civile O.N.V.G.I, Aquile e Cisom, che ringrazio per la costante collaborazione con l’amministrazione comunale ed il supporto alla Comunità.
redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

39 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago