Attualità

Asp, riprendono le vaccinazioni con prenotazione obbligatoria

Da lunedì prossimo, 1 giugno, riprenderanno regolarmente in tutto il territorio dell’Asp di Palermo (città e provincia) le attività vaccinali. Saranno aperti tutti quei centri che assicurano il rispetto delle norme di sicurezza previste dalle disposizioni nazionali e regionali, a cominciare dal “distanziamento sociale”.
In città ai 4 centri, già, aperti in precedenza, se ne aggiungeranno altri 4 portando così ad 8 il numero complessivo delle strutture che assicureranno le vaccinazioni. Sarà obbligatoria la prenotazione che potrà essere fatta telefonicamente (negli orari di apertura dei Centri) o tramite posta elettronica.
Un operatore registrerà i dati e l’utente sarà, successivamente, ricontattato telefonicamente o per mail ricevendo comunicazione di giornata ed orario dell’appuntamento. Per entrambe le modalità dovranno essere fornite dai cittadini: dati anagrafici dell’utente da vaccinare; se minorenne, dati anagrafici del genitore (o tutore); tipologia della vaccinazione; numero di telefono mobile; indirizzo di posta elettronica.
Le vaccinazioni saranno praticate tutte le mattine (dal lunedì al venerdì) dalle 8.30 alle 14 e nei pomeriggi di martedì e giovedì, dalle ore 15 alle 17.30. I Centri di Pallavicino, Pietratagliata ed Aragonesi saranno aperti anche la mattina del sabato. Saranno consentiti 25 accessi la mattina e 15 il pomeriggio. Per evitare assembramenti gli utenti dovranno scrupolosamente osservare il rispetto dell’orario previsto dalla prenotazione. I minori entreranno nella struttura accompagnati da un solo congiunto. Si potrà accedere solo se muniti di mascherina.
Da lunedì prossimo sarà nuovamente operativo anche l’ambulatorio vaccinale per i viaggi internazionali di via Carmelo Onorato 6, al quale si potrà accedere, previa prenotazione all’indirizzo di posta elettronica: profilassimalattieinfettive@asppalermo.org.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago