Attualità

Cefalù – Riapertura del mercato settimanale. Prescrizioni

Da sabato 30 maggio 2020 riaprirà il mercato settimanale, in località Dietro Castello. Lo dispone il Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.
Il mercato si svolgerà ogni sabato dalle ore 7:00 alle ore 14:00, fatta salva la facoltà per gli operatori di autoridursi l’orario di esercizio.
In virtù della normativa vigente sulla prevenzione del contagio da Covid-19 e fino a nuove disposizioni, – scrive il Sindaco – l’accesso all’area del mercato e le attività di vendita sono soggette alle seguenti prescrizioni:

  • dovranno essere osservate tutte le misure previste dalle disposizioni vigenti, in particolare del DPCM del 17.05.2020 e relativi allegati, e l’Ordinanza del Presidente della Regione Sicilia n. 21 del 17.05.2020;
  • ogni operatore deve effettuare una pulizia ed igienizzazione delle attrezzature prima dell’apertura del mercato;
  • ciascun operatore deve rispettare il distanziamento di almeno un metro dagli altri operatori anche nelle operazioni di carico e scarico;
  • in ciascun posteggio gli operatori devono essere in un numero non superiore a due unità, al fine di garantire il distanziamento sociale tra di essi; gli stessi dovranno indossare mascherine atte a garantire la copertura di naso e bocca e, per il maneggio di indumenti e generi alimentari, guanti protettivi monouso;
  • il distanziamento tra banchi di vendita deve essere di almeno due metri;
  • l’operatore di vendita deve impedire che davanti al proprio banco restino in attesa più di due persone alla volta. Gli stessi dovranno osservare la distanza tra loro di almeno 1 metro lineare.
  • durante l’attività di vendita, ogni operatore commerciale deve provvedere a tenere distanziati i clienti dal banco e fra di loro nel rispetto dei principi del distanziamento sociale (almeno un metro), anche apponendo apposita segnaletica o nastro per creare un’area di rispetto;
  • in ogni banco devono essere messi a disposizione della clientela prodotti igienizzanti per le mani e deve esserci ampia disponibilità e accessibilità ai sistemi per la disinfezione, posizionando gli stessi accanto ai sistemi di pagamento;
  • in caso di vendita di abbigliamento devono essere messi a disposizione della clientela guanti monouso da utilizzare obbligatoriamente per scegliere in autonomia, toccandola, la merce;
  • tutti i cittadini che si recano presso l’area del mercato devono obbligatoriamente indossare mascherine atte a garantire la copertura di naso e bocca.
    Salvo che il fatto costituisca reato, i casi di inosservanza verranno sanzionati ai sensi del DL 19/2020 che prevede, per il mancato rispetto delle prescrizioni sopra indicate, l’irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria da euro 400,00 ad euro 3000,00, nonché per gli operatori commerciali l’applicazione della sanzione amministrativa accessoria della chiusura dell’esercizio dell’attività da 5 a 30 giorni.
redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago