Verso il rifinanziamento i progetti per le aree di crisi di Termini Imerese e Gela. È quanto previsto da una risoluzione approvata oggi in commissione Bilancio dell’Ars che impegna il governo in questa precisa direzione. Per la progettazione dei due Comuni verranno messi a disposizione dalla Regione l’Ufficio speciale progettazione e il dipartimento regionale tecnico. Secondo quanto previsto dalla risoluzione, il rifinanziamento scatterà alla prima riprogrammazione utile del Patto per il Sud.“Siamo soddisfatti – commentano i deputati regionali del M5S, Ketty Damante, Luigi Sunseri e Nuccio di Paola – di questo voto, ma non possiamo non sottolineare l’inconsistenza di questo governo, che a novembre ha scippato 48 milioni a questi due Comuni senza prendere impegni chiari per la risoluzione delle dolorose vicende di queste due aree di crisi, che per legge hanno diritto ad un impegno politico e finanziario.
Solo la nostra pressione e quella delle altre forze politiche potrebbe farlo tornare sui propri passi e questo atto vuole spingerlo in questa direzione. Una cosa è certa: noi continueremo a pressare fin quando il rifinanziamento non sarà cosa fatta”.
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…