Verso il rifinanziamento i progetti per le aree di crisi di Termini Imerese e Gela. È quanto previsto da una risoluzione approvata oggi in commissione Bilancio dell’Ars che impegna il governo in questa precisa direzione. Per la progettazione dei due Comuni verranno messi a disposizione dalla Regione l’Ufficio speciale progettazione e il dipartimento regionale tecnico. Secondo quanto previsto dalla risoluzione, il rifinanziamento scatterà alla prima riprogrammazione utile del Patto per il Sud.“Siamo soddisfatti – commentano i deputati regionali del M5S, Ketty Damante, Luigi Sunseri e Nuccio di Paola – di questo voto, ma non possiamo non sottolineare l’inconsistenza di questo governo, che a novembre ha scippato 48 milioni a questi due Comuni senza prendere impegni chiari per la risoluzione delle dolorose vicende di queste due aree di crisi, che per legge hanno diritto ad un impegno politico e finanziario.
Solo la nostra pressione e quella delle altre forze politiche potrebbe farlo tornare sui propri passi e questo atto vuole spingerlo in questa direzione. Una cosa è certa: noi continueremo a pressare fin quando il rifinanziamento non sarà cosa fatta”.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…