Società

Lezioni d’Europa, “La Brexit: origine e prospettive”

Dalla dimensione storica dei rapporti – tradizionalmente complicati – tra Londra e le istituzioni comunitarie al referendum del giugno 2016, che ha avviato il processo di fuoriuscita del Regno Unito  dall’Unione europea: sono questi alcuni dei temi del quarto appuntamento del ciclo “Lezioni d’Europa”, in programma venerdì 29 maggio alle ore 10. I webinar sono ideati dall’Università di Siena, in collaborazione con il Formez PA e l’Assessorato dell’istruzione e della formazione professionale della Regione Siciliana.

La giornata di studio, un’ora e mezzo di formazione e informazione, sarà dedicata a comprendere meglio le ragioni di questo evento cruciale per la storia europea, il suo svolgimento e le sue possibili future conseguenze, anche con specifico riferimento alle prospettive per la definizione delle future relazioni tra il Regno Unito e l’Unione Europea.

Il workshop si apre con i saluti di Claudia Salvi, Coordinatore Centro Europe Direct Roma Innovazione del Formez PA e di Angelita Campriani, Coordinatore Centro Europe Direct dell’Università di Siena. A seguire Daniele Pasquinucci, docente di Storia delle relazioni internazionali e titolare della Cattedra Jean Monnet in Storia dell’integrazione europea, interverrà su “La Brexit nella dimensione storica dei rapporti il Regno Unito e l’Unione Europea” mentre Massimiliano Montini, docente di diritto dell’Unione Europea, responsabile scientifico del Centro EDIC Siena, e co-direttore del gruppo di ricerca R4S presso l’Università di Siena parlerà de “Le future relazioni tra il Regno Unito e l’Unione Europea”. Per partecipare al webinar è possibile iscriversi fino a domani, giovedì 28 maggio alle ore 23:30 su http://eventipa.formez.it/node/220647

L’incontro è realizzato nell’ambito della strategia di comunicazione del POR FSE della Regione Siciliana, organizzato in collaborazione con Europe Direct dell’Università di Siena e con il coinvolgimento di Europe Direct Euromed Carrefour SiciliaEurope Direct Trapani e Europe Direct Roma Innovazione. L’ultimo appuntamento del ciclo “Lezioni d’Europa” sarà il 12 giugno con il webinar su “Un’Unione più ambiziosa? Dialogo sulle priorità della Commissione Von Der Leyen e le sfide del dopo COVID 19” (http://eventipa.formez.it/node/220656).


Per info:

Sara Li Donni 349 6112956

Angela Abbate 338 3133163

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

34 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

10 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago