Società

Lezioni d’Europa, “La Brexit: origine e prospettive”

Dalla dimensione storica dei rapporti – tradizionalmente complicati – tra Londra e le istituzioni comunitarie al referendum del giugno 2016, che ha avviato il processo di fuoriuscita del Regno Unito  dall’Unione europea: sono questi alcuni dei temi del quarto appuntamento del ciclo “Lezioni d’Europa”, in programma venerdì 29 maggio alle ore 10. I webinar sono ideati dall’Università di Siena, in collaborazione con il Formez PA e l’Assessorato dell’istruzione e della formazione professionale della Regione Siciliana.

La giornata di studio, un’ora e mezzo di formazione e informazione, sarà dedicata a comprendere meglio le ragioni di questo evento cruciale per la storia europea, il suo svolgimento e le sue possibili future conseguenze, anche con specifico riferimento alle prospettive per la definizione delle future relazioni tra il Regno Unito e l’Unione Europea.

Il workshop si apre con i saluti di Claudia Salvi, Coordinatore Centro Europe Direct Roma Innovazione del Formez PA e di Angelita Campriani, Coordinatore Centro Europe Direct dell’Università di Siena. A seguire Daniele Pasquinucci, docente di Storia delle relazioni internazionali e titolare della Cattedra Jean Monnet in Storia dell’integrazione europea, interverrà su “La Brexit nella dimensione storica dei rapporti il Regno Unito e l’Unione Europea” mentre Massimiliano Montini, docente di diritto dell’Unione Europea, responsabile scientifico del Centro EDIC Siena, e co-direttore del gruppo di ricerca R4S presso l’Università di Siena parlerà de “Le future relazioni tra il Regno Unito e l’Unione Europea”. Per partecipare al webinar è possibile iscriversi fino a domani, giovedì 28 maggio alle ore 23:30 su http://eventipa.formez.it/node/220647

L’incontro è realizzato nell’ambito della strategia di comunicazione del POR FSE della Regione Siciliana, organizzato in collaborazione con Europe Direct dell’Università di Siena e con il coinvolgimento di Europe Direct Euromed Carrefour SiciliaEurope Direct Trapani e Europe Direct Roma Innovazione. L’ultimo appuntamento del ciclo “Lezioni d’Europa” sarà il 12 giugno con il webinar su “Un’Unione più ambiziosa? Dialogo sulle priorità della Commissione Von Der Leyen e le sfide del dopo COVID 19” (http://eventipa.formez.it/node/220656).


Per info:

Sara Li Donni 349 6112956

Angela Abbate 338 3133163

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago