Società

Lezioni d’Europa, “La Brexit: origine e prospettive”

Dalla dimensione storica dei rapporti – tradizionalmente complicati – tra Londra e le istituzioni comunitarie al referendum del giugno 2016, che ha avviato il processo di fuoriuscita del Regno Unito  dall’Unione europea: sono questi alcuni dei temi del quarto appuntamento del ciclo “Lezioni d’Europa”, in programma venerdì 29 maggio alle ore 10. I webinar sono ideati dall’Università di Siena, in collaborazione con il Formez PA e l’Assessorato dell’istruzione e della formazione professionale della Regione Siciliana.

La giornata di studio, un’ora e mezzo di formazione e informazione, sarà dedicata a comprendere meglio le ragioni di questo evento cruciale per la storia europea, il suo svolgimento e le sue possibili future conseguenze, anche con specifico riferimento alle prospettive per la definizione delle future relazioni tra il Regno Unito e l’Unione Europea.

Il workshop si apre con i saluti di Claudia Salvi, Coordinatore Centro Europe Direct Roma Innovazione del Formez PA e di Angelita Campriani, Coordinatore Centro Europe Direct dell’Università di Siena. A seguire Daniele Pasquinucci, docente di Storia delle relazioni internazionali e titolare della Cattedra Jean Monnet in Storia dell’integrazione europea, interverrà su “La Brexit nella dimensione storica dei rapporti il Regno Unito e l’Unione Europea” mentre Massimiliano Montini, docente di diritto dell’Unione Europea, responsabile scientifico del Centro EDIC Siena, e co-direttore del gruppo di ricerca R4S presso l’Università di Siena parlerà de “Le future relazioni tra il Regno Unito e l’Unione Europea”. Per partecipare al webinar è possibile iscriversi fino a domani, giovedì 28 maggio alle ore 23:30 su http://eventipa.formez.it/node/220647

L’incontro è realizzato nell’ambito della strategia di comunicazione del POR FSE della Regione Siciliana, organizzato in collaborazione con Europe Direct dell’Università di Siena e con il coinvolgimento di Europe Direct Euromed Carrefour SiciliaEurope Direct Trapani e Europe Direct Roma Innovazione. L’ultimo appuntamento del ciclo “Lezioni d’Europa” sarà il 12 giugno con il webinar su “Un’Unione più ambiziosa? Dialogo sulle priorità della Commissione Von Der Leyen e le sfide del dopo COVID 19” (http://eventipa.formez.it/node/220656).


Per info:

Sara Li Donni 349 6112956

Angela Abbate 338 3133163

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

42 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

5 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

7 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

17 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

20 ore ago