Territorio

Rifiuti, pubblicato il preavviso di bando per il compostaggio domestico

Via libera del governo Musumeci al nuovo bando per il compostaggio domestico e di prossimità rivolto ai Comuni. Il dipartimento regionale Acqua e rifiuti ha pubblicato il preavviso per consentire alle amministrazioni locali interessate di preparare la documentazione necessaria alla partecipazione. Sul sito della Regione è presente la bozza che stanzia 12,9 milioni di euro, somme che potranno essere successivamente incrementate con apposito provvedimento. Si tratta della seconda misura pubblicata nel giro di un anno per consentire ai Comuni di ridurre i costi di trasporto e ritiro dell’umido. Il precedente avviso ha finanziato 1,8 milioni per cinque Comuni siciliani. “Nei mesi scorsi – spiega l’assessore regionale Alberto Pierobon – ci eravamo impegnati per consentire agli enti locali esclusi di poter beneficiare di questa importante misura che consente di intercettare parte dell’umido prodotto riducendo i costi del servizio e l’impatto ambientale, e garantendo la possibilità di ottenere economie nei costi del servizio.

Abbiamo lavorato senza sosta, per trovare le soluzioni idonee anche dal punto di vista giuridico, e finalmente, pur se speravamo in tempi burocratici più veloci, siamo quasi al traguardo”.Il provvedimento a firma del direttore generale Salvo Cocina, consentirà di finanziare sia l’acquisto e l’installazione delle compostiere, sia la formazione del gestore e il monitoraggio delle attività. Il contributo finanziario in conto capitale è concesso fino al 100%  dei costi totali ammissibili e prevede nel dettaglio un limite di 350 mila euro per i Comuni fino a 5 mila abitanti, 800 mila euro fino a 25 mila abitanti, 1,2 milioni fino a 100 mila abitanti e 1,5 milioni oltre 100 mila. La capacità massima di trattamento dell’impianto non deve essere superiore a 130 tonnellate l’anno per il compostaggio di comunità e 80 tonnellate l’anno per il compostaggio locale.
Qui il preavviso: http://pti.regione.sicilia.it/portal/pls/portal/docs/151384020.PDF

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago