Territorio

Gangi,protocollo di intesa con l’associazione “Amici dei Cammini Francigeni di Sicilia onlus”

È stato approvato dalla Giunta Municipale del Comune di Gangi il protocollo di intesa con l’associazione “Amici dei Cammini Francigeni di Sicilia onlus”.

Il protocollo d’intesa si aggiunge a quello con l’associazione “Amici della via dei Frati” stipulato due anni fa e mette al centro dei cammini spirituali siciliani il territorio del Comune di Gangi.

Il provvedimento è importante perché sancisce una nuova collaborazione tra l’Ente e l’associazione per la valorizzazione e la promozione delle vie di pellegrinaggio che da Palermo, attraverso le montagne, raggiungono Messina.

La via dei Frati (che congiunge Caltanissetta a Cefalù) con la via Franchigena (che congiunge Palermo a Messina) creano una sovrapposizione che si realizza in Gangi e in alcuni paesi delle Madonie in un unicum paesaggistico e naturalistico.

Gangi, ricca di storia e spiritualità tramandata negli anni e rinvenibile nelle oltre venti chiese presenti nel suo territorio e nell’unicità del Santuario dello Spirito Santo, diventa terreno ospitale per i viandanti che vogliono percorrere gli storici cammini/pellegrinaggi siciliani anche grazie alla sua notevole capacità ricettiva e ospitante.

“La ripresa di una nuova vita dopo il Covid-19 – afferma il sindaco Francesco Migliazzo – passa attraverso la valorizzazione di una nuova dimensione spirituale e anche turistica che trova nella montagna e nei paesaggi rurali la propria origine. Gangi, la sua storia, le sue bellezze paesaggistiche e artistiche oltre che architettoniche, assieme alle Madonie offrono tutto questo”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago