Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani esprime solidarietà al Ministro, Lucia Azzolina, per gli insulti sessisti ricevuti in questi giorni. Riteniamo inaccettabile ogni forma di dissenso espresso attraverso il linguaggio della violenza fisica o verbale, tanto più detestabile quanto più connotata da misoginia e da disprezzo di genere.
Gli educatori devono massimamente rifuggire da comportamenti profondamente diseducativi e improntati all’odio irrazionale: il confronto tra le parti deve sempre svilupparsi in maniera civile, avvalendosi della forza delle proprie argomentazioni, senza ricorrere all’insulto bestiale e gratuito.
Auspichiamo che il clima attuale di conflitto e attrito si rassereni, in quanto fortemente improduttivo per tutte le famiglie, il personale scolastico e gli studenti che sono invece fiduciosi in soluzione appropriata e responsabile delle molteplici problematiche connesse al mondo della scuola.
La distensione e la collaborazione siano un monito per tutti, al fine di progredire insieme e sviluppare percorsi costruttivi per la comunità educativa e l’intera società.
Prof. Romano Pesavento
Presidente CNDDU
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…