Cari cittadini,
in questi giorni maturano i termini per il pagamento delle rate dei tributi locali; quest’anno è un momento cruciale e di fondamentale importanza.
Tutti abbiamo il diritto di ripartire, tutti abbiamo il dovere di contribuire alla ripartenza.
Tutti coloro i quali non sono stati colpiti economicamente della crisi, chi ha continuato a lavorare e ha percepito reddito o entrate fisse garantite ha l’obbligo morale di pagare le tasse, affinché le pubbliche amministrazioni, che vivono un momento di particolare difficoltà, possano continuare a fornire i servizi indispensabili alla vita della Città (raccolta rifiuti, servizio idrico e altri), per il riavvio delle attività produttive e per la rivalorizzazione del patrimonio culturale in un ambiente vivo e accogliente, ridando impulso al turismo, motore dell’economia.
Il Commissario Straordinario
Antonio Lo Presti
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…