Speciali

Le Meridiane di Petralia Sottana

A Petralia Sottana esistono quattro meridiane,la più conosciuta resta quella lungo il corso principale in piazza Misericordia (le altre tre sono  nella Palazzina Inguaggiato/Mazzarella loc. Pedagaggi, una all’interno del Convento dei PP.Cappuccini  e una nel prospetto di Palazzo Pucci ).

Avete fatto caso mai cosa c’è, anzi c’era scritto, sotto la  Meridiana di piazza Misericordia?

La lapide  situata sotto la Meridiana di piazza Misericordia,a Petralia Sottana,oggi presenta alcune partì corrose,quasi illeggibili , con scomparsa di lette­re e di intere parole, quale “VICTRIX” alla fine del secondo rigo. Nell’ultimo era indicata la data, di cui rimane solo “X IND.”che fu o  quella del 1581-1582 o la successiva del 1596-1597, le sole in tempo di Sede Vacante della Diocesi di Messina (dal 1582 al 1586 e nel 1597 e 1598). Circa ranno, in base all’iscrizione “Antonio Aragona e Cardona”, se riferita al Duca di Montano morto nel 1583 o 1584, dovrebbe essere stato il 1582, ma sorgerebbero forti dubbi in quanto, a parte il titolo principesco, è assieme citata la”Madre di lui” (Antonia Cardona) già avanti negli anni e forse allora non più in vita e perché non risulta in quell’anno “Arcipresbitero”Don Pietro Macalosia. Gli stessi elementi farebbero invece ritenere che la X indizione fosse stata quella successiva del 1596-1597,  si ha infatti : lo stesso nome portato dal nipote e successore ( non sempre essendo aggiunto il patronimico Moncada); il suo titolo di prìncipe (di Paterno); la Madre principessa (Maria Aragona) a ragione citata con il figlio dodicenne nel 1597; l’anno, appunto il 1597, in cui la Sede Vescovile fu vacante e Don Pietro Macalosia fu Arcipresbitero.

Ed è appunto l’anno 1597 che, allora ancora leggibile, è stato trascrìtto da Giuseppe InguaggiatoCollisani in ” Cenni Topografici e Storici di Petralia Sottana, anno 1908 Tipografia Prillila.

Ecco di seguito la traduzione del testo che si trova  appunto sotto la Meridiana :

DEO  OFUMO   MAXIMO MATER MISERICORDIAE DEI IRAE SEMPER VICTRIX

MADRE DI MISERICORDIA CHE PLACA SEMPRE L’IRA DI DIO REGNANTE  IL SERENISSIMO FILIPPO RE DI SICANIA  (Filippo II° RE di Spegna, di Sicilia etc.)

ESSENDO GLI ILLUSTRISSIMI ED ECCELLENTISSIMI DOMINUS ANTONIO ARAGONA E CARDONA DUCA DI MONTALTO NOSTRO PRINCIPE E LA MADRE DI LUI (nostra) PRINCIPESSA L’ILL.mo DON GIUSEPPE  GIRINO VICARIO GENERALE DELLA DIOCESI DI MESSINA STANTE LA SEDE VACANTE, DON PIETRO MACALOSIA ARCIPRESBITERO – (Anno dalla nascita del Signore  1597 – X  INDIZIONE)

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago