Speciali

Le Meridiane di Petralia Sottana

A Petralia Sottana esistono quattro meridiane,la più conosciuta resta quella lungo il corso principale in piazza Misericordia (le altre tre sono  nella Palazzina Inguaggiato/Mazzarella loc. Pedagaggi, una all’interno del Convento dei PP.Cappuccini  e una nel prospetto di Palazzo Pucci ).

Avete fatto caso mai cosa c’è, anzi c’era scritto, sotto la  Meridiana di piazza Misericordia?

La lapide  situata sotto la Meridiana di piazza Misericordia,a Petralia Sottana,oggi presenta alcune partì corrose,quasi illeggibili , con scomparsa di lette­re e di intere parole, quale “VICTRIX” alla fine del secondo rigo. Nell’ultimo era indicata la data, di cui rimane solo “X IND.”che fu o  quella del 1581-1582 o la successiva del 1596-1597, le sole in tempo di Sede Vacante della Diocesi di Messina (dal 1582 al 1586 e nel 1597 e 1598). Circa ranno, in base all’iscrizione “Antonio Aragona e Cardona”, se riferita al Duca di Montano morto nel 1583 o 1584, dovrebbe essere stato il 1582, ma sorgerebbero forti dubbi in quanto, a parte il titolo principesco, è assieme citata la”Madre di lui” (Antonia Cardona) già avanti negli anni e forse allora non più in vita e perché non risulta in quell’anno “Arcipresbitero”Don Pietro Macalosia. Gli stessi elementi farebbero invece ritenere che la X indizione fosse stata quella successiva del 1596-1597,  si ha infatti : lo stesso nome portato dal nipote e successore ( non sempre essendo aggiunto il patronimico Moncada); il suo titolo di prìncipe (di Paterno); la Madre principessa (Maria Aragona) a ragione citata con il figlio dodicenne nel 1597; l’anno, appunto il 1597, in cui la Sede Vescovile fu vacante e Don Pietro Macalosia fu Arcipresbitero.

Ed è appunto l’anno 1597 che, allora ancora leggibile, è stato trascrìtto da Giuseppe InguaggiatoCollisani in ” Cenni Topografici e Storici di Petralia Sottana, anno 1908 Tipografia Prillila.

Ecco di seguito la traduzione del testo che si trova  appunto sotto la Meridiana :

DEO  OFUMO   MAXIMO MATER MISERICORDIAE DEI IRAE SEMPER VICTRIX

MADRE DI MISERICORDIA CHE PLACA SEMPRE L’IRA DI DIO REGNANTE  IL SERENISSIMO FILIPPO RE DI SICANIA  (Filippo II° RE di Spegna, di Sicilia etc.)

ESSENDO GLI ILLUSTRISSIMI ED ECCELLENTISSIMI DOMINUS ANTONIO ARAGONA E CARDONA DUCA DI MONTALTO NOSTRO PRINCIPE E LA MADRE DI LUI (nostra) PRINCIPESSA L’ILL.mo DON GIUSEPPE  GIRINO VICARIO GENERALE DELLA DIOCESI DI MESSINA STANTE LA SEDE VACANTE, DON PIETRO MACALOSIA ARCIPRESBITERO – (Anno dalla nascita del Signore  1597 – X  INDIZIONE)

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

19 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago