Video

‹‹La tribù››: il nuovo singolo di Alessio Alessandra

La tribù” è il nuovo singolo di Alessio Alessandra. Dal 23 maggio è in rete il nuovo videoclip del cantautore siciliano e da domani su tutte le piattaforme digitali.

Seguendo le orme di “Animale sociale”, album d’esordio insignito di prestigiosi riconoscimenti, “La tribù” prosegue l’ironica riflessione sulle peculiari caratteristiche dell’uomo contemporaneo, di chi ostenta onnisapienza.

Il sound, sapientemente centrato tra il pop ed il ragtime, è frutto della produzione artistica di Rino Marchese e Giuseppe Rizzo (quest’ultimo anche alle chitarre).

Il video è una divertente animazione del testo in cui Alessandra mette in gioco se stesso e la propria famiglia che diventa tribù.

La regia ed il montaggio del videoclip portano la firma di Alessandro Vancardo.  Nel brano suonano inoltre gli inseparabili compagni di avventura del cantautore Maurizio Gula (batteria) e Vincenzo Alonzo (pianoforte) oltre alle partecipazioni straordinarie di Federico Gueci (contrabbasso) ed Alberto Anguzza (trombone).

Video La Tribù 

Biografia

Alessio Alessandra, nato a Novara il 22 aprile 1979 e trasferitosi dopo pochi anni con la famiglia in Sicilia, ha saputo conservare e mixare il meglio dei tratti del piemontese e del siciliano, dandone forma d’arte nella scrittura, nella musica e nell’interpretazione. Nella sua crescita artistica, ha attraversato formazioni rock, studiato jazz e approfondito le origini del cantautorato europeo. Un’analisi sviluppata parallelamente all’attività di studente di giurisprudenza prima e di avvocato penalista oggi. Frontman della Piccola Orchestra Malarazza, dal 2009 e per due anni e mezzo, con la band ottiene numerosi riconoscimenti e, nel 2011, vive un intenso momento di popolarità grazie alla finale conseguita al programma televisivo targato Mediaset “Italia’s Got Talent”. Dopo una fitta tournè estiva, nell’autunno del 2011, Alessio Alessandra si stacca dalla Piccola Orchestra per intraprendere un percorso prettamente cantautorale.  Nel 2013, con il brano “Signor Caronte”, vince il primo premio al concorso nazionale della canzone d’autore “Musica Controcorrente” e conquista la finale del “Premio Bindi”. Nel 2014, con la canzone “La giustizia dei re”, raggiunge la finale del concorso nazionale “Botteghe d’autore”. Nella primavera del  2018  viene  pubblicato  il primo LP autoprodotto dall’artista dal nome “Animale sociale” cui seguirà una tourné di spettacoli ispirati alla formula del Teatro-Canzone. Nell’estate del 2018 fonda con Pietro Adragna, due volte campione del mondo di fisarmonica, il progetto musico-teatrale “Musica senza confini”. Nel 2019, si piazza al secondo posto al concorso nazionale letterario-musicale “Diversamente uguali”.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

2 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

4 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

8 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

10 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

20 ore ago