Cefalù diviene una “Città Cardioprotetta” grazie al posizionamento di otto nuovi defibrillatori.
Il progetto, selezionato dai cittadini attraverso un bando pubblico, è stato finanziato attraverso i fondi comunali destinati, ai sensi di legge, alla “Democrazia partecipata”. Lo rende noto il sindaco Rosario Lapunzina.
Gli otto defibrillatori- dice – sono stati posizionati in punti strategici della città e della frazione di Sant’ambrogio, scelti da un’apposita commissione tecnica, coordinata dal Segretario Generale del Comune, la dott. ssa Maria Rosaria Sergi, a cui va il mio personale ringraziamento unito a quello di tutta l’Amministrazione comunale, sulla base del calcolo dei tempi di raggiungibilità dalle aree viciniori, della strategicità dei luoghi, della facile visibilità degli apparati, della fornitura di energia elettrica indispensabile al loro funzionamento.
I presìdi sanitari – spiega il sindaco – sono custoditi in teche climatizzate e allarmate e possono essere utilizzati anche dai non esperti grazie alla loro facilità d’uso.
Di seguito indico l’elenco dei luoghi nei quali sono stati collocati:
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…