L’istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia è stata inserita, su richiesta dell’Anci Sicilia, tra gli argomenti all’Ordine del Giorno nelle trattative in corso tra lo Stato ed il Governo regionale.
Soddisfazione è stata espressa dal Comitato Promotore nei confronti dell’operato dei vertici dell’Anci Sicilia, rappresentati dal presidente Leoluca Orlando e dal segretario generale Emanuele Alvano.
«Oltre al Parlamento Siciliano, abbiamo al nostro fianco anche quello dei sindaci e delle organizzazioni sindacali e datoriali. Questo ci convince e ci motiva ancora di più a perseguire sulla strada della fiscalità di sviluppo, tracciata dalla piena applicazione dello Statuto autonomistico regionale.
Riteniamo che sia la via maestra per contrastare il fenomeno della drammatica desertificazione umana ed economica che stanno vivendo le aree di montagna dell’Isola.
La ripresa economica, auspicata da Orlando e Alvano e il riscatto dei siciliani, necessitano dell’applicazione dello Statuto Speciale e della messa in discussione degli accordi capestri imposti dallo Stato al governo Crocetta, che li ha sottoscritti. Soltanto così la Sicilia inizierà a guardare al futuro con fiducia».
Lo dichiara Vincenzo Lapunzina, coordinatore del comitato regionale per l’istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia.
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…