Video

“Siamo Capaci”,artisti siciliani uniti in C.I.A.T.U.

Avrei potuto godere individualmente dell’ennesimo brano prodotto e arrangiato e del soddisfacente risultato ottenuto soprattutto grazie al prezioso aiuto del mio caro amico Giuseppe Anastasi (uno dei migliori parolieri di cui l’Italia possa vantarsi di avere), ma ho fatto un’altra scelta.Quella che più mi rende fiero ogni giorno della vita, quella di appartenere e dedicare quanta più energia positiva e impegno civile al popolo siciliano e a questa meravigliosa terra.Ho così accettato l’invito delle Istituzioni per realizzare un brano inedito per le celebrazioni del 23 Maggio per i grandi uomini e donne vittime della mafia.Un tema delicatissimo e importante che ho sempre trattato con rispetto e coerenza, seppur con non poche difficoltà come molti di voi sapranno.E in virtù di quello che sta accadendo in questo particolare e complesso momento, ho sentito l’impulso naturale di lanciare un messaggio forte e chiaro. Per farlo, con il mio team di Etnagigante, abbiamo deciso di chiamare a raccolta, per la prima volta nella storia musicale siciliana, tutte quelle voci nate in quest’isola, di epoche e generi diversi ma che continuano a dare lustro e bellezza alla Sicilia nel mondo. Procedendo alla velocità del suono e muniti di tanta passione siamo riusciti in una settimana a realizzare l’incredibile impresa insieme ad un’eccezionale collettivo di cantanti che abbiamo chiamato C.I.A.T.U. (Collettivo Indipendente Artisti della Trinacria Uniti), come il respiro naturale della nostra meravigliosa perla del Mediterraneo. Grazie di cuore alle mie sorelle e i miei fratelli musicisti siciliani Giuseppe Anastasi, Sergio Beercock, Mario Biondi, Giovanni Caccamo, Tony Canto, Nicolò Carnesi, Oriana Civile, Peppe Cubeta(Qbeta), Roberta Finocchiaro, Lorenzo Fragola, Serena Ganci, Giovanni Gulino (Marta sui Tubi), Frankie hi-nrg mc, Mario Incudine, Pippo Kaballà, Patrizia Laquidara, la Rappresentante di Lista, Luca Madonia (Denovo), Roy Paci, Christian Picciotto, Pippo Pollina, Nonò Salamone, Alessandra Salerno, Etta Scollo, Ivan Segreto, Shakalab, Davide Shorty, Vincenzo Spampinato, Sasha Torrisi (Timoria).Da oggi “Siamo Capaci” è fuori ed è la nostra voce. Attraverso la diffusione sui social, tv e piattaforme digitali potrete godere di questo contributo storico di cui siamo orgogliosi, nato per celebrare la figura di Giovanni, di Paolo, di Antonio, di Rocco, di Vito, di Agostino, di Walter, di Vincenzo, di Emanuela, di Claudio ma anche di Peppino, di Antonino, di Pio, di Piersanti e di tutti coloro i quali ci hanno lasciato in eredità una missione ben precisa: sostituire simbolicamente una consonante e rendere definitivamente la nostra terra pura MAGIA.Condividete e supportate questo progetto: da adesso è vostro.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

10 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago