L’Amministrazione Comunale aderisce all’iniziativa, promossa dalla Fondazione Falcone, per la commemorazione del XXVIII anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio.
Nella giornata di oggi 23 maggio 2020, invitiamo i cittadini ad affacciarsi alle 18.00, dai balconi di casa appendendo un lenzuolo bianco, per celebrare il coraggio di chi, in questi mesi, si è prodigato per il bene della Nazione anche a rischio della vita: medici, infermieri, volontari della protezione civile, farmacisti, operai, commesse dei supermercati, rider, forze dell’ordine e tutti coloro che sono rimasti al loro posto per permettere al Paese di andare avanti.
Eredi morali di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e di tutte le vittime della mafia che ci hanno insegnato che solo con l’impegno individuale si raggiunge il bene collettivo.
Lo slogan sarà “il mio balcone è una piazza” e vuole essere un segno per esprimere un pensiero di gratitudine e di contrasto all’illegalità e alla criminalità organizzata.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…