L’Amministrazione Comunale aderisce all’iniziativa, promossa dalla Fondazione Falcone, per la commemorazione del XXVIII anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio.
Nella giornata di oggi 23 maggio 2020, invitiamo i cittadini ad affacciarsi alle 18.00, dai balconi di casa appendendo un lenzuolo bianco, per celebrare il coraggio di chi, in questi mesi, si è prodigato per il bene della Nazione anche a rischio della vita: medici, infermieri, volontari della protezione civile, farmacisti, operai, commesse dei supermercati, rider, forze dell’ordine e tutti coloro che sono rimasti al loro posto per permettere al Paese di andare avanti.
Eredi morali di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e di tutte le vittime della mafia che ci hanno insegnato che solo con l’impegno individuale si raggiunge il bene collettivo.
Lo slogan sarà “il mio balcone è una piazza” e vuole essere un segno per esprimere un pensiero di gratitudine e di contrasto all’illegalità e alla criminalità organizzata.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…