Attualità

23 maggio 1992 – 23 maggio 2020. La memoria non si ferma

A causa dell’emergenza Covid-19 siamo stati costretti a fermare le nostre occupazioni, i rapporti umani, le nostre stesse vite.
Ciò che non possiamo permettere che si fermi è la memoria, poiché essa è ciò che dà senso al presente e che ci proietta nel futuro. Scrive così il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.
Il 23 maggio del 1992 è un giorno che resterà per sempre scolpito nella mia memoria e in quella di tutti i siciliani onesti. Ricordo l’angoscia, lo sgomento, la rabbia che si diffuse non appena appresa la tragica notizia dell’attentato di Capaci in cui persero la vita il Magistrato Giovanni Falcone, la moglie il Giudice Francesca Morvillo e gli agenti della scorta: Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonino Montinaro.
28 anni dopo – continua – abbiamo il dovere di ricordare, nonostante il distanziamento sociale, le scuole chiuse, il divieto di manifestare.
Per questo il Comune di Cefalù, al pari di quanto faranno altri Comuni, esporrà uno striscione sulla facciata del Palazzo di Città. Un piccolo gesto per non dimenticare e per dire che dobbiamo essere tutti CAPACI DI DIRE NO ALLA MAFIA.
Alle ore 17:58 presso il giardino antistante il Commissariato di P.S. deporrò, a nome della Città, un omaggio floreale innanzi al monumento bronzeo con i ritratti del Giudice Falcone e Borsellino, e verrà osservato un minuto di raccoglimento.
A seguire, in forma privata, – conclude il Sindaco – ci si sposterà presso la caserma della Guardia di Finanza, in Via Falcone e Borsellino, presso la quale deporrò una corona d’alloro innanzi l’epigrafe che commemora i Caduti delle stragi di mafia di Capaci e di Via d’Amelio.
Un piccolo gesto per non dimenticare, per dire NO alla mafia, per continuare a sperare.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

15 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago